Le isole pi? grandi del mondo sono la Groenlandia, con una superficie di 822,706 miglia quadrate (2,130,800 kmq), seguita dalla Nuova Guinea, con una superficie di 303,381 miglia quadrate (785,753 kmq), e il Borneo, con una superficie di 288,869 miglia quadrate (748,168 kmq). Seguono il Madagascar, con una superficie di 226,917 miglia quadrate (587,713 kmq), l’isola di Baffin (Canada), con una superficie di 195,928 miglia quadrate (507,451 kmq), e Sumatra (Indonesia), con una superficie di 171,069 mq. mi (443,066 kmq). Tutte le altre isole pi? grandi hanno aree inferiori a 100,000 miglia quadrate, come Honsh? (Giappone), Victoria Island (Canada) e Gran Bretagna (Regno Unito).
Nonostante sia la prima tra le isole pi? grandi del mondo, la Groenlandia ? in gran parte disabitata, con una popolazione di appena 60,000 abitanti. Questo lo rende uno dei luoghi meno densamente popolati della Terra al di fuori dell’Antartide, con una densit? di popolazione di appena 0.069 persone per miglio quadrato (0.027 per km quadrato). Per molti anni una provincia della Danimarca, la Groenlandia ? ora un paese democratico indipendente all’interno del pi? ampio Regno di Danimarca, con capitale a Nuuk, noto anche come Godth?b (“Buona speranza”). Sebbene la maggior parte dell’isola sia ricoperta da una calotta glaciale continentale (l’unica area al di fuori dell’Antartide ad averne una), gran parte del ghiaccio si sta sciogliendo e apre porzioni pi? grandi dell’isola alla prospezione di petrolio e gas.
La seconda delle isole pi? grandi del mondo ? la Nuova Guinea, situata appena a nord dell’Australia. Anche se la Nuova Guinea costituisce solo meno della met? dello 0.5% (5%) della superficie terrestre, vi si trovano il 10-44% delle specie animali e vegetali del mondo, molte delle quali endemiche. Quest’isola ricoperta di foresta pluviale ? famosa per la sua grande biodiversit? e vaste aree di terra inesplorate da biologi e antropologi. Si ritiene che oltre XNUMX trib? incontattate vivano nelle regioni montuose dell’isola, un numero secondo solo al Brasile. La scoperta di nuove specie in Nuova Guinea viene annunciata regolarmente e l’isola ha continuato ad essere una destinazione popolare sia per gli eco-turisti che per gli scienziati.
La terza delle isole pi? grandi del mondo ? il Borneo, un’altra isola della foresta pluviale situata a poche centinaia di miglia a ovest della Nuova Guinea. Diviso tra i paesi dell’Indonesia, della Malesia e del Brunei, il Borneo ha una popolazione di 16 milioni, il che la rende la pi? popolata delle tre isole pi? grandi del mondo. Come la Nuova Guinea, il Borneo mostra un alto grado di biodiversit? e contiene quella che ? considerata una delle tre grandi foreste pluviali del mondo, insieme alla foresta pluviale amazzonica e alla foresta pluviale del Congo. Molti animali trovati qui non si trovano da nessun’altra parte, come l’orango e il rinoceronte di Sumatra.