Che cos’? una dote?

Una dote ? denaro, propriet? o beni che una donna porta in dono al marito al momento del matrimonio. La pratica, nota anche come corredo, ? un’usanza che esiste da secoli ed era pi? comunemente praticata in Europa, Asia e Africa. I tempi moderni hanno visto questa pratica cadere nel dimenticatoio a causa degli abusi subiti dalle donne a causa dell’abuso della pratica.

Storicamente parlando, una dote era un modo per fornire a una donna una parte della ricchezza della sua famiglia, a cui non avrebbe altrimenti diritto per eredit?. Inoltre, si credeva che fosse il modo migliore per proteggere una donna da abusi o maltrattamenti da parte del marito. Il dono era abbinato al prezzo della sposa, ovvero una somma di denaro o propriet? che lo sposo avrebbe pagato alla famiglia della sposa in cambio del suo matrimonio con lui.

Sebbene la dote diventasse propriet? del marito, la donna l’avrebbe ereditata se fosse rimasta vedova. Se la donna muore, il denaro o la propriet?, meno il costo del prezzo della sposa, sarebbe ereditato dai suoi figli naturali.

Ci? che era iniziato come un’usanza di proteggere e provvedere a una giovane donna divenne anche un peso per le famiglie pi? povere, poich? non potevano permettersi di dare a ci? che un marito adatto o la sua famiglia potevano chiedere. La pratica inizi? a compromettere anche il trattamento delle donne. Sebbene la dote sia ormai una pratica obsoleta per la maggior parte delle culture, alcuni paesi hanno portato l’usanza nei tempi moderni.

L’India ? un esempio di paese con consuetudini in dote nei tempi moderni, anche se molte delle leggi ad esso relative sono state modificate e, dal 1961, il suo uso ? proibito, anche se non inaudito. Questo divieto ? nato in gran parte dai movimenti per i diritti umani che protestavano contro l’alto tasso di morte tra le giovani donne sposate poich? si ritiene che la pratica di ucciderle per denaro o propriet? fosse spesso eseguita dai mariti o dalle loro famiglie.

Il progresso delle leggi sulla successione e dei diritti delle donne ha reso l’usanza obsoleta. Le donne nella maggior parte delle culture ora possono ereditare e possedere propriet? e/o denaro. Inoltre, gli accordi prematrimoniali, ove consentito, possono proteggere la propriet? di una donna dal diventare propriet? coniugale o congiunta.