La ruota motrice di un veicolo ? il gruppo ruota e pneumatico che effettivamente spinge o tira il veicolo lungo la strada. In un veicolo a trazione posteriore, la ruota motrice si trova nella parte posteriore del veicolo. Nelle applicazioni con trazione anteriore, la ruota motrice si trova nella parte anteriore del veicolo. In un veicolo a trazione integrale, la ruota motrice ? in realt? una coppia di ruote con una ruota anteriore e una ruota posteriore che ricevono potenza su base costante e le altre ruote che ricevono potenza quando il computer di bordo lo ritiene necessario.
Su un veicolo su strada, la potenza viene generalmente applicata a un solo lato di un asse. Ci? ? reso possibile dall’uso di un differenziale aperto. Il differenziale aperto applica la potenza al pneumatico che ne ha maggiormente bisogno mentre sposta la potenza da un lato all’altro quando un veicolo gira in curva. In questa situazione, la potenza viene applicata alla ruota motrice interna mentre il veicolo contrasta l’angolo, permettendo cos? alla ruota esterna di inerzia o ruota libera. Questo viene fatto a causa della necessit? dello pneumatico esterno di girare pi? velocemente dello pneumatico interno in una situazione di curva.
In alcune applicazioni ad alte prestazioni, entrambi i lati di un asse sono designati come ruote motrici e girano sempre alla stessa velocit?. Ci? ? reso possibile con un differenziale bloccato o posi-trazione, come viene comunemente chiamato. Il differenziale di trazione positivo mette la potenza su entrambi i lati dell’asse motore del veicolo per fornire la massima trazione disponibile in qualsiasi momento. Mentre questo set-up funziona bene per le applicazioni fuoristrada, se utilizzato su un veicolo stradale, lo pneumatico esterno cigola e scivola mentre il veicolo contrasta le curve.
Nei veicoli a trazione anteriore, la ruota motrice ? anche la ruota dello sterzo. In condizioni di guida poco favorevoli, la ruota motrice pu? girare e creare un veicolo poco maneggevole. La ruota che gira e scivola non ? in grado di ottenere la trazione necessaria per girare il veicolo quando si gira il volante. La trazione viene generalmente recuperata riducendo la quantit? di acceleratore che viene applicata e il veicolo gira.
Controllando la quantit? di potenza che viene diretta verso la ruota motrice del veicolo, la trazione e successivamente la capacit? di guida possono essere notevolmente migliorate. Qualsiasi ruota che scivola e gira fuori controllo ostacola la capacit? dell’operatore di controllare il veicolo. Mantenere una trazione adeguata consentir? al veicolo di essere controllato molto pi? facilmente.