Cos’è il blush blu?

Conosciuto anche come accumulo di blush, il blush è un tipo di deposito che può svilupparsi su diversi tipi di componenti della valvola. L’origine di questo sottile strato su vari tipi di valvole e altri componenti avviene normalmente a causa del mantenimento di alte temperature di liquidi e altri materiali che passano attraverso le valvole per un periodo di tempo. Il calore provoca un certo grado di ossidazione che si accumula gradualmente e può interferire con il normale funzionamento del sistema di valvole. Se non trattata, l’ossidazione può indebolire i componenti della valvola nel tempo, rendendo più probabile la possibilità di una sorta di incidente industriale.

Lo sviluppo del blush dovuto all’ossidazione è un processo graduale. Quando lo strato sottile inizia a svilupparsi, appare come una pellicola sui componenti delle valvole. Nel tempo, questa concentrazione del materiale ossidato può portare al degrado delle valvole stesse, fino al punto di rottura. Al fine di ridurre al minimo le possibilità di questo tipo di eventi, non è insolito che le valvole vengano controllate regolarmente e che vengano prese misure per rimuovere il rossore blu dalla superficie dei componenti delle valvole.

La rimozione del blush normalmente implica l’uso di metodi progettati per rimuovere il materiale ossidato senza causare danni ai componenti della valvola. In alcuni casi, questo può essere fatto a mano utilizzando materiali come pietre appositamente progettate che aiutano a forare la superficie del fard senza danneggiare il metallo sottostante. Se l’accumulo è più spesso, potrebbe essere necessario chiudere quella sezione della linea e rimuovere temporaneamente le valvole per il trattamento in un bagno alcalino. In generale, approcci come la sabbiatura non sono raccomandati, poiché il rischio di danneggiare i componenti delle valvole è piuttosto elevato.

Gestire l’incidenza del blush è molto importante per proteggere l’integrità delle valvole metalliche. Se si lascia che il rossore si accumuli nel tempo, ciò può compromettere i componenti e alla fine farli fallire. Poiché il grado o la pressione normalmente gestita con le valvole è piuttosto elevato, un guasto della valvola può avere gravi conseguenze, sia in termini di danni all’impianto che di potenziale pericolo per la vita umana. Per questo motivo, l’ispezione periodica e la rimozione del blush non solo aiuta a ridurre al minimo la possibilità di interrompere il funzionamento delle valvole, ma aiuta anche ad evitare la possibilità di gravi incidenti industriali.