Un’analisi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è un rapporto che descrive in dettaglio come il proprietario di un sito Web può migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca più diffusi. L’analisi in genere cerca e valuta contenuti duplicati, collegamenti in entrata al sito Web e struttura URL (Uniform Resource Locator). Questo rapporto è normalmente generato da un sito Web e non è necessario scaricare un programma software. Alcuni siti web di analisi SEO dicono anche al webmaster come risolvere i problemi che trova. Ad esempio, se il sito Web utilizza Flash® in modo da ostacolare i crawler dei motori di ricerca, un’analisi SEO potrebbe illustrare in dettaglio come aggirare al meglio il problema.
Uno strumento di analisi SEO viene utilizzato principalmente dai webmaster che cercano di migliorare il proprio posizionamento nei motori di ricerca. L’obiettivo principale della SEO è quello di posizionarsi più in alto rispetto alla concorrenza, in modo che i navigatori di Internet siano più propensi a fare clic sul sito web. I proprietari di siti causali, ovvero le persone che gestiscono curriculum di siti Web o blog sui loro animali domestici, ad esempio, spesso hanno poca o nessuna utilità per la SEO. D’altra parte, i siti di e-commerce; siti web volti ad aumentare la consapevolezza di qualcosa; e tutti gli altri siti Web che possono beneficiare di un aumento del traffico attraverso vendite, entrate pubblicitarie o donazioni utilizzano frequentemente strumenti di analisi SEO e SEO.
Oltre a cercare contenuti duplicati, contare i link in entrata e valutare la pulizia della struttura dell’URL, uno strumento di analisi SEO potrebbe cercare meta parole chiave e descrizioni, malware e file robot.txt. Si ritiene che tutti questi diversi aspetti di un sito Web influenzino i risultati di ricerca sui principali motori di ricerca. Mentre la persona media non conosce la formula esatta utilizzata dai motori di ricerca per decidere come organizzare i siti Web, i creatori dietro uno strumento di analisi SEO fanno ipotesi plausibili.
Molte volte un’analisi SEO iniziale è gratuita, ma l’azienda cerca di vendere altri servizi. Ad esempio, se un webmaster ha pochi link in entrata, gli analizzatori SEO potrebbero offrire un servizio di link building. Se il webmaster ha bisogno di aiuto per trovare le migliori parole chiave da utilizzare, anche l’azienda potrebbe aiutarti. Questi servizi non sono gratuiti e possono diventare molto costosi.
Sebbene ci siano molti siti Web dedicati alla generazione di un’analisi SEO, molte persone si affidano a consulenti di analisi SEO. Si tratta di persone che valutano manualmente un sito Web e determinano il modo migliore per migliorarne il posizionamento. Alcuni consulenti SEO utilizzano software, come i componenti aggiuntivi del browser, per valutare rapidamente lo stato attuale di un sito web. In generale, professionisti come questi sono costosi da assumere a ore e sono spesso assunti da aziende che sono già redditizie piuttosto che da una start-up media o da qualcuno che gestisce un blog personale.