Cos’? un costo materiale diretto?

Il costo diretto del materiale ? la quantit? di denaro che un’azienda deve spendere per materie prime per realizzare un prodotto. Per far parte del costo diretto dei materiali, le materie prime devono essere identificabili e utilizzate in modo coerente. La maggior parte dei prodotti ha materie prime che vengono utilizzate di rado, come le viti utilizzate per costruire un armadio, quindi non fanno parte di questo costo a causa del loro minore utilizzo. Le aziende in genere hanno bisogno di questa cifra per sapere quanto costa un prodotto, quindi sanno quanto addebitare e se stanno guadagnando.

Nel costo diretto dei materiali, la cosa principale considerata ? il prezzo delle materie prime utilizzate per realizzare un prodotto. Ad esempio, le materie prime di un sarto saranno i tessuti utilizzati per realizzare gli articoli di abbigliamento. Mentre il termine “materie prime” pu? implicare che i materiali sono grezzi e naturali o non trasformati, non ? necessario che lo siano. Le aziende che utilizzano una notevole quantit? di plastica la considererebbero una materia prima, semplicemente perch? ? un elemento base del loro prodotto finale.

Un aspetto necessario per includere le materie prime nel costo diretto dei materiali ? se i materiali sono facilmente identificabili. Ad esempio, la tintura pu? essere considerata una materia prima diretta per un produttore tessile, ma gli ingredienti che la compongono non lo sono. Questo perch? gli ingredienti non sono facilmente identificabili e la societ? pu? acquistare coloranti da diversi fornitori che producono i loro coloranti in modi diversi. Un altro aspetto per le materie prime che devono essere materie prime dirette ? che vengono utilizzate in modo coerente.

Le materie prime utilizzate raramente o quelle che costituiscono una piccola parte del prodotto finale spesso non sono considerate parte del costo diretto del materiale. Quando un’azienda crea l’imballaggio di un prodotto, l’inchiostro utilizzato per la stampa e il cartone per la scatola verranno considerati tra questi costi, ma il nastro o la colla utilizzati per sigillare l’imballaggio potrebbero non esserlo. Questo perch?, mentre queste materie prime usate di rado aumentano il prezzo del prodotto, l’aumento ? considerato insignificante rispetto ad altri materiali pi? comunemente usati.

Il costo diretto del materiale viene utilizzato pi? frequentemente per determinare il prezzo di fabbricazione di un prodotto, esclusi i costi di manodopera e spedizione. Se i costi del materiale sono molto pi? elevati della manodopera e di altri costi, anche questa cifra pu? essere utilizzata come base per stabilire il prezzo di vendita del prodotto. Un altro uso per questa misurazione dei costi ? determinare se la societ? sta facendo i suoi soldi indietro nelle vendite.