Il marketing transazionale ? una delle molte strategie di marketing che si concentrano sulla massimizzazione del volume e dei ricavi delle vendite. Questa strategia pone grande enfasi sull’incremento delle vendite concentrandosi su singole transazioni. Contrariamente al marketing relazionale, il marketing transazionale non tenta di costruire relazioni a lungo termine con i clienti, ma piuttosto promuove vendite elevate a breve termine.
Come altre forme di marketing, il marketing transazionale ottimizza le vendite di prodotto, prezzo, posizionamento e promozione. La creazione e la determinazione del prezzo del prodotto comportano lo sviluppo di un prodotto utile che verr? valutato in base alle preferenze del consumatore, generando comunque entrate significative. Il posizionamento si concentra sulla distribuzione efficace del prodotto in varie localit? che si stima abbiano successo e la promozione prevede la pubblicit? e la realizzazione del prodotto per i consumatori.
Gran parte dell’attenzione in questa forma di marketing ruota attorno ai prodotti stessi perch? i prodotti, non le aziende, sono il principale richiamo per i consumatori. Al contrario, il marketing relazionale si concentra maggiormente sull’immagine del marchio e sullo sviluppo di relazioni a lungo termine con i clienti. Mentre molte aziende sviluppano strategie di marketing complete che includono entrambe queste forme, alcune aziende troveranno l’una pi? efficace dell’altra.
Alcuni dei principali vantaggi del marketing transazionale includono salti relativamente rapidi delle entrate per investimenti limitati. Poich? questo stile di marketing non ? focalizzato sull’immagine del marchio o sull’acquisizione di clienti a lungo termine, pu? consentire alle aziende di risparmiare molto su campagne di marketing a lungo termine ampiamente pubblicizzate. Si concentra anche solo sulla promozione del prodotto stesso, piuttosto che sulla societ? insieme al prodotto, consentendo loro di risparmiare durante i periodi in cui la pubblicit? non ? necessaria per vendere un determinato prodotto. Il tempo extra ? anche un vantaggio per coloro che usano questa tattica di marketing perch? non devono passare il tempo a mantenere relazioni con i consumatori. Al contrario, possono concentrare pi? energia nel trovare e acquisire clienti a breve termine, aumentando le vendite.
I principali svantaggi del marketing transazionale includono la mancanza di riconoscimento del marchio e la mancanza di una base clienti affidabile. Poich? le aziende che utilizzano questa strategia rinunceranno al marketing one to one, non saranno in grado di personalizzare l’esperienza di acquisto per i propri clienti e, a loro volta, sacrificheranno il potenziale per i visitatori di ritorno. La mancanza di campagne di marketing a lungo termine significa anche che il riconoscimento del marchio sar? ridotto, cos? come la capacit? di costruire una solida reputazione. Le aziende dovranno cercare continuamente pi? transazioni e nuovi clienti piuttosto che fare affidamento su una base relativamente stabile di clienti di ritorno.