Un gestore di vigneti si affida alla sua conoscenza del settore vitivinicolo mentre supervisiona le operazioni quotidiane in un vigneto o in una cantina. Questi professionisti non solo gestiscono il processo viticolo della coltivazione dell’uva e la trasformano in vino, ma gestiscono anche attivit? commerciali come il bilancio e la tenuta dei registri. Un responsabile del vigneto deve assumere personale e addestrarlo a lavorare con successo nel vigneto. Infine, deve essere pronto a interagire con il pubblico durante tour, degustazioni di vini e altri eventi.
Una delle responsabilit? pi? importanti di qualsiasi gestore di vigneti ? la supervisione del processo di coltivazione della vite. Questi professionisti sviluppano un piano del sito che determina dove l’uva dovrebbe essere coltivata e raccolta ogni anno. Il responsabile della vigna gestisce il processo di potatura, che ? fondamentale per raggiungere la resa richiesta. Combina diverse variet? di uva per ottenere il sapore desiderato e lavora per fornire a queste uve i nutrienti di cui hanno bisogno per svilupparsi completamente. Il direttore del vigneto deve essere esperto nell’uso di pesticidi, fertilizzanti e altri prodotti chimici utilizzati nel processo di vinificazione.
I gestori dei vigneti valutano i potenziali membri del personale e decidono chi assumere per aiutare il vigneto a raggiungere i suoi obiettivi di produzione e vendita. Inoltre, addestrano il personale a svolgere le proprie mansioni e contribuiscono a garantire l’adozione di adeguate misure di sicurezza per proteggere i dipendenti durante il lavoro. Un responsabile del vigneto ? responsabile del monitoraggio delle ore dei dipendenti e della gestione delle buste paga oltre alle normali attivit? relative alle risorse umane.
Questi professionisti possono anche supervisionare l’aspetto commerciale del vigneto oltre al loro lavoro sul campo. Un gestore del vigneto pu? gestire denaro e mantenere il budget dell’azienda per conto del proprietario. Svolge attivit? di contabilit? e contabilit? di base e mantiene tutti i registri aziendali richiesti su un computer o in forma cartacea. I gestori si occupano anche di ordinare i materiali e le attrezzature necessari e assicurarsi che i fornitori di questi articoli vengano pagati in modo tempestivo.
Nei vigneti aperti al pubblico, il gestore trascorre molto tempo a interagire con gli ospiti. Pu? condurre visite guidate in cantina o organizzare eventi di degustazione. Spesso ci si aspetta che un responsabile della vigna rappresenti l’attivit? in occasione di eventi o fiere locali del vino al di fuori dei vigneti. Interagisce con clienti commerciali, come ristoranti e negozi di alimentari che vendono vino da quel vigneto e aiuta a commercializzare i prodotti dell’azienda a un pubblico pi? vasto, nel tentativo di aumentare le vendite.