Che cosa costituisce negligenza dentale?

La negligenza odontoiatrica, come tutte le forme di negligenza, deriva dall’incapacit? di esercitare una cura ragionevole. La negligenza ? un aspetto della legge sulla responsabilit? civile. Le specifiche di ci? che ? necessario per dimostrare la negligenza variano a seconda della giurisdizione, ma la premessa generale ? che una persona non ha agito con la cura e secondo gli standard che la societ? in generale considererebbe ragionevoli. In odontoiatria, la negligenza di solito si riferisce a trattamenti andati male, diagnosi errate o lesioni causate dal mancato rispetto di determinate best practice del settore. Qualsiasi incapacit? di un dentista di fornire cure sicure e standard pu? costituire negligenza dentale.

Non tutte le lesioni dentali affondano le loro radici nella negligenza dentale. La legge sulla negligenza non penalizza i danni inevitabili o le lesioni subite nonostante i migliori sforzi del dentista. Un dentista pu? essere responsabile per negligenza solo se ha agito in qualche modo in un modo che era al di sotto dello standard ragionevolmente previsto, o se ha agito in violazione delle linee guida o dei regolamenti del settore.

I dentisti sono professionisti medici e, in quanto tali, sono tenuti a determinati standard di cura previsti. Ci si aspetta che diagnostichino correttamente le condizioni dentali, ad esempio, e che completino accuratamente tutte le procedure dentistiche. L’esercizio della cura negli esami e negli interventi chirurgici e la prescrizione di farmaci e trattamenti domiciliari appropriati e ragionevoli rientrano tutti nell’ambito di competenza dei dentisti. Il fallimento in queste o altre aree pu? aprire un dentista a una causa per negligenza dentale.

Ci sono molti tipi di negligenza e qualsiasi dentista a volte pu? essere un dentista negligente. La maggior parte dei casi di negligenza ? caratterizzata da un infortunio al paziente. Un paziente che prova un dolore immenso dopo una procedura dentale di routine o un paziente che ritiene che una condizione dentale non sia stata adeguatamente trattata pu? assumere un avvocato specializzato in negligenza dentale per indagare sulla possibilit? di citare in giudizio per negligenza dentale. Un avvocato che consideri un caso del genere cercher? di comprendere la natura della sofferenza del paziente e di discernere la causa. Se la causa era correlata a qualche azione o inerzia da parte del dentista, potrebbero esserci motivi per una causa per negligenza.

La maggior parte delle volte, i casi di negligenza dentale vengono portati come casi di negligenza dentale. La maggior parte delle giurisdizioni include negligenza all’interno di malasanit?. Indipendentemente dalla teoria in base alla quale viene portato il caso, tuttavia, si concentrer? sulla mancata fornitura di cure competenti o altrimenti ragionevoli in un momento specifico. Poich? gli errori accadono e i dentisti a volte si sbagliano, i dentisti di solito hanno un’assicurazione per negligenza che coprir? i costi di una causa per negligenza e indennizzer? il dentista da qualsiasi responsabilit? personale. L’assicurazione per negligenza ? in genere piuttosto costosa da mantenere e lo diventa tanto pi? quanto pi? un dentista viene accusato di pratica negligente.