Che cos’? il contenzioso?

La successione contenzioso ? un termine usato nel Regno Unito per riferirsi a una controversia legale in un tribunale di successione sulla volont? di una persona deceduta. La controversia potrebbe riguardare se il testamento ? legalmente valido o i termini del testamento stesso. Possono sorgere controversie anche sul modo in cui il testamento ? stato amministrato dal suo ?esecutore testamentario?, la persona incaricata di eseguire l’intento del defunto rispetto alle disposizioni del testamento.

Ci sono casi in cui un testamento pu? essere invalido, indipendentemente da ci? che il “testatore”, il creatore del testamento, intendeva realizzare nel testamento. Se il testatore non aveva la capacit? di capire cosa stesse facendo nel momento in cui ha fatto il testamento, il testamento ? nullo. Il problema della capacit? pu? coinvolgere malattie mentali, demenza e altre infermit?. Pu? essere contestata anche la validit? di un testamento emesso sotto indebito condizionamento. L’influenza indebita implica circostanze come minacce o coercizione che inducono il testatore a inserire disposizioni nel testamento che altrimenti non avrebbe.

Un testamento pu? essere impugnato anche se si tratta di un falso, di un atto fatto da un altro e presentato come se fosse stato fatto dal defunto. Anche un testamento redatto dal defunto, ma eventualmente modificato da qualcun altro, pu? essere impugnato. Un testamento pu? essere invalidato se ? stato revocato dal testatore senza che sia stato redatto un nuovo testamento. Quando un testamento non ? ?l’ultimo testamento? del defunto perch? ? stato fatto un altro testamento dopo di esso, il primo testamento non ? valido. Gli errori possono anche invalidare un testamento, come quando un figlio del testatore ritenuto erroneamente morto viene lasciato fuori dal testamento.

Anche le controversie sui termini specifici di un testamento valido fanno parte dei casi contenziosi di successione. Tali controversie si verificano spesso perch? gli ?eredi?, consanguinei del testatore, ritengono di essere stati erroneamente omessi dal testamento o non sufficientemente previsti. Nella maggior parte dei casi, in assenza di frode o errore, un testatore pu? lasciare la propriet? a chiunque scelga. A volte, le pretese di disposizione inadeguata si intrecciano con le pretese di cattiva gestione da parte dell’esecutore testamentario.

Le controversie di successione tra eredi e l’esecutore testamentario possono sorgere per diversi motivi. Possono trattarsi di pretese che comportano inutili ritardi nella distribuzione dei beni dell’eredit?, non effettuando specifiche disposizioni del testamento o interpretandole erroneamente. Pu? essere impugnata anche l’autorit? legale dell’esecutore per amministrare il patrimonio. Una persona che riceve propriet? in base al testamento non pu? fungere anche da suo esecutore testamentario. Anche gli eredi e gli altri destinatari del testamento possono far valere l’incompetenza professionale dell’avvocato che ha redatto il testamento.

Nel Regno Unito, la parte soccombente nel contenzioso pagher? le ragionevoli spese processuali dell’altra parte. Ci sono eccezioni se la richiesta si basa su un errore del testatore, c’? una legittima confusione sul significato dei termini del testamento o le circostanze sollevano ragionevoli dubbi sull’autenticit? o sulla validit? del testamento. A causa dei potenziali costi coinvolti, i tribunali incoraggiano fortemente le parti a tentare la mediazione prima di ricorrere al contenzioso.