Che cos’? il debridement della ferita?

La cura delle ferite pu? richiedere ulteriori passaggi per promuovere la guarigione. Attaccare una benda su una ferita non ? sempre sufficiente. Uno di questi passaggi ? chiamato sbrigliamento della ferita, che pu? essere eseguito attraverso una serie di metodi. Aiuta a rimuovere il tessuto morto o malato, lasciando dietro di s? tessuto sano che probabilmente guarir? meglio in assenza di tessuto indesiderato. Come accennato, esistono diverse strategie di sbrigliamento della ferita, e queste passano da una rimozione manuale del tessuto molto ridotta a una rimozione di tessuto significativa che pu? essere eccezionalmente precisa.

Un tipo di sbrigliamento della ferita ? chiamato imballaggio da umido a secco o autolitico. Ci? comporta l’applicazione di una medicazione umida come una garza sulla ferita in modo che rimanga umida. ? possibile applicare diversi impacchi umidi prima di iniziare la medicazione asciutta che potrebbe sigillare l’umidit?. Questo ambiente sigillato sfrutta la capacit? del corpo di guarire producendo una variet? di sostanze chimiche corporee curative. Lo sbrigliamento autolitico della ferita ? in genere chiamato il metodo pi? preferito, poich? il corpo rimuove naturalmente il tessuto morto. D’altra parte, questo non ? appropriato in tutte le circostanze ed ? molto improbabile che sia preferibile se la ferita contiene materia infettiva.

Un altro approccio ? rimuovere il tessuto morto con una garza. Una ferita sar? coperta con un pezzo di garza imbevuta di una soluzione speciale, e quando questa si sar? asciugata verr? rimossa. La procedura, chiamata debridement meccanico della ferita, ? qualcosa come la ceretta di bellezza. Le cellule della pelle sane e morte vengono rimosse e molte persone criticano questa forma perch? rimuove pi? cellule della pelle sane del necessario.

Un’alternativa ? il debridement chimico della ferita. Alcune sostanze chimiche che contengono enzimi vengono poste sulla ferita e queste possono distruggere il tessuto necrotico invece del tessuto sano. Una variante di questo ? il debridement larvale o biologico della ferita, che utilizza i vermi che divorano il tessuto morto lasciando al suo posto il tessuto sano. Per quanto possa sembrare un groppo allo stomaco, questa forma di debridement pu? avere un discreto successo.

A volte un’infezione della ferita ? cos? grave che ? necessaria una precisione molto maggiore immediatamente. In questi casi, i medici possono ricorrere al debridement chirurgico della ferita, che pu? verificarsi al capezzale per alcune persone o potrebbe essere necessario in una sala operatoria. Utilizzando una variet? di tecniche, un chirurgo pu? rimuovere con precisione il tessuto infetto o morto per dare al tessuto sano vivo la possibilit? di guarire. Le ferite potrebbero anche essere suturate in alcune procedure.

Per i pazienti che potrebbero sentire il termine debridement, ? chiaro che questo pu? significare molti diversi tipi di cure, tutte progettate per promuovere la guarigione delle ferite. Ha certamente senso parlare con i medici del tipo di debridement che pianificano e del motivo per cui pensano che quel particolare tipo sia pi? vantaggioso. Molti di questi trattamenti per le ferite possono essere accompagnati da anestetico locale se l’area lesa ? molto dolorosa e lo sbrigliamento chirurgico pu? richiedere l’anestesia generale.