Che cos’è il finanziamento di rischio?

Conosciuto anche come finanziamento di capitale di rischio o finanziamento di capitale di rischio, il finanziamento di rischio è il processo di investimento in una nuova attività o in un nuovo progetto che sta per essere lanciato da un’impresa esistente. In molti casi, il finanziamento di iniziative di questo tipo ha lo scopo di fornire un significativo ritorno sull’investimento, soprattutto se il progetto è considerato alquanto rischioso. Per la maggior parte, i finanziamenti forniti dagli investitori vengono utilizzati per gestire l’attività o il progetto durante le prime fasi, con eventuali ritorni ritardati fino a quando l’impresa non è in grado di realizzare un profitto.

Gli investitori che scelgono di essere coinvolti in una strategia di finanziamento di rischio sono spesso chiamati angel investor. Il nome è indicativo del ruolo che questi investitori svolgono nel lancio di un progetto che può o meno essere attraente per finanziatori o investitori più conservatori. Un angel investor è disposto a rischiare su una nuova idea per un’impresa, anche se l’idea rimane in qualche modo non dimostrata al momento. Molti investitori angelici si considerano visionari e apprezzano la sfida di essere coinvolti in un’impresa che comporta un livello di rischio più elevato.

Ci sono una serie di approcci al finanziamento di rischio. Uno comporta la garanzia di finanziamenti da un singolo investitore. Con questo accordo, l’investitore si impegna a fornire i finanziamenti necessari per mantenere l’attività in piena operatività per un periodo di tempo concordato. L’aspettativa è che alla fine di quel ciclo, l’azienda avrà iniziato a costruire una base di clienti e ha sviluppato la capacità di generare entrate sufficienti per coprire tutti i costi, inclusi i pagamenti all’investitore.

In alcuni casi, gli imprenditori preferiscono sollecitare finanziamenti di rischio da più di un investitore angelo. Ciò ha portato alcuni investitori a unirsi e formare gruppi di capitali di rischio, noti anche come gruppi di finanziamento di rischio. Tutti i membri del gruppo impegnano una certa quantità di risorse in cambio di una percentuale dei profitti generati dall’impresa. Questo approccio può spesso consentire agli investitori che non sono in grado di sottoscrivere un intero progetto di continuare a partecipare e possibilmente guadagnare un ritorno sul loro investimento nel tempo.

Gli accordi di finanziamento dell’impresa di successo includono sempre termini chiari che identificano i diritti e le responsabilità di tutte le parti coinvolte nell’impresa. Nell’accordo sono inclusi anche i termini di rimborso, comprese eventuali opzioni per l’acquisizione di azioni nel caso in cui l’impresa raggiunga un livello di sviluppo tale da consentire tale approccio. Mentre alcuni accordi di finanziamento di rischio sono molto semplicistici, altri possono essere estremamente complicati. Per questo motivo, tutte le parti dovrebbero avere una rappresentanza legale da parte di un legale per articolare i termini in un linguaggio comprensibile sia agli investitori che ai proprietari.

Insieme ai termini concordati da investitori e imprenditori, molti paesi impongono anche alcuni termini su questo tipo di investimento. Per questo motivo, è importante assicurarsi che qualsiasi strategia di finanziamento del rischio sia conforme a tutte le normative applicabili alla giurisdizione in cui risiede l’impresa. La mancata osservanza di questa precauzione può comportare multe significative che potrebbero minare la redditività dell’intero progetto.

Smart Asset.