Che cos’è il velour?

Il velluto è un tessuto simile al velluto, con un pelo spesso e morbido che lo rende lussuoso al tatto. A differenza del velluto, tuttavia, il velluto è una maglia, che modifica le proprietà del tessuto in modo piuttosto drammatico e lo rende altamente elastico. Ci sono molti usi per questo tessuto, tra cui tappezzeria, abbigliamento, pannolini di stoffa e federe. Molti negozi di forniture per tessuti trasportano il velluto in un assortimento di colori e in grandi quantità.

Caratteristiche e usi

La capacità di allungamento di questo tessuto è il motivo per cui viene spesso scelta per l’allenamento e l’abbigliamento casual, perché darà facilmente con i movimenti di chi lo indossa. Il velluto in genere è realizzato in cotone, il che lo rende molto morbido, facile da pulire e conveniente. Potrebbe anche essere realizzato con materiali artificiali, come il poliestere, a seconda del produttore e dell’uso previsto. Fibre estremamente elastiche sono utilizzate da alcuni produttori per renderlo particolarmente elastico e flessibile.

Nelle applicazioni di tappezzeria, questo tessuto si trova su divani, sedili di auto e tendaggi. Il tessuto viene spesso utilizzato perché è più resistente del velluto e ha meno probabilità di danneggiarsi a causa dell’usura. È anche relativamente facile da curare, soprattutto se confrontato con il velluto. Quando il velour viene utilizzato come imbottitura, potrebbe essere trattato con composti ignifughi o realizzato con un filo ignifugo per aumentare la sicurezza. Questo è particolarmente importante con i panneggi.

Opinioni differenti

Alcuni consumatori pensano al velluto come a un tessuto di lusso perché è estremamente morbido al tatto e spesso ha un debole luccichio causato dalla fluttuazione del pisolino mentre si muove, riflettendo la luce ambientale. Altre persone potrebbero scegliere di classificare questo tessuto come un’imitazione di velluto economica e talvolta sfacciata perché è spesso tinta in vari colori. La somiglianza con il velluto viene spesso sfruttata per realizzare abiti dall’aspetto lussuoso a basso prezzo, soprattutto nel settore teatrale. Questi tessuti sono molto diversi tra loro, tuttavia, e ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.

Pulizia accurata

Il modo migliore per prendersi cura del velour è lavarlo in acqua fredda con colori simili. In alcuni casi, questo tessuto può essere messo in un’asciugatrice elettrica su un livello basso, ma in altri casi, dovrebbe essere asciugato in piano per evitare di danneggiare il pisolino. I mobili in velluto possono essere puliti con accessori per il vuoto o puliti professionalmente se macchiati o danneggiati. Anche il lavaggio a secco è un’opzione, anche se a volte il lavaggio a secco può distorcere il pelo del tessuto, facendolo apparire piuttosto strano e scomodo.