Un documento diretto ? un documento commerciale che viene reso disponibile dall’emittente del documento, anzich? utilizzare i sottoscrittori per gestire la distribuzione. Poich? il documento diretto ? emesso come obbligo di debito a breve termine, questo tipo di azione aiuta a mantenere semplice la distribuzione e pu? anche aiutare a ridurre al minimo i costi di emissione del debito. Le societ? tendono a fare uso di un documento diretto al fine di finanziare progetti che probabilmente inizieranno a produrre entrate prima della scadenza del debito.
Per capire come funziona un documento diretto, ? necessario comprendere il concetto di un documento commerciale. Il commercial paper ? uno strumento di debito non garantito. Una societ? pu? scegliere di emettere un documento commerciale come mezzo per gestire un deficit temporaneo di capitale necessario per mantenere le operazioni al livello attuale. Un documento commerciale pu? essere emesso per aiutare in questioni come le esigenze di inventario, il finanziamento temporaneo delle risorse di contabilit? o persino l’acquisto di attrezzature. L’idea alla base dell’emissione di un documento commerciale ? quella di soddisfare l’esigenza immediata, confidando nel fatto che le risorse per onorare il debito arriveranno in breve tempo.
In genere, una societ? emette un documento commerciale attraverso un sottoscrittore. Il sottoscrittore gestisce la distribuzione e funge anche da avvocato per assicurarsi che l’obbligo di debito sia scaricato in modo tempestivo. Ci? lascia l’azienda libera di concentrarsi su altre questioni importanti, come la generazione delle risorse che verranno eventualmente utilizzate per estinguere il debito.
Quando la societ? sceglie di gestire questo processo internamente, senza il supporto di un sottoscrittore, la carta commerciale ? conosciuta come carta diretta. Le disposizioni dell’offerta sono pi? o meno identiche a quelle di qualsiasi carta commerciale. Come suggerisce il nome, un documento diretto viene emesso e gestito direttamente dalla societ? che ha rilasciato l’obbligo di debito in primo luogo.
L’uso di un documento diretto ? una strategia aziendale abbastanza comune. Le societ? che sono finanziariamente solide possono scegliere di utilizzare questo approccio piuttosto che immergersi nelle proprie risorse. Questo ? spesso il caso in cui la necessit? di fondi aggiuntivi ? temporanea e di breve durata. In genere, un’emissione di carta diretta non dura pi? di 270 giorni di calendario prima del raggiungimento della scadenza. In effetti, non ? insolito che un paper diretto raggiunga la maturit? in soli due o tre mesi.