La chirurgia ricostruttiva delle dita dei piedi è un processo medico progettato per ripristinare la mobilità o l’usabilità di una o più dita del piede. Questo intervento chirurgico può avvenire per affrontare una serie di problemi medici diversi, da gravi fratture o rotture, all’artrite o al dito a martello. La chirurgia ricostruttiva delle dita del piede può comportare solo l’alterazione delle ossa delle dita dei piedi, oppure può comportare l’alterazione delle ossa delle dita dei piedi e delle ossa del piede, in particolare le ossa metatarsali che collegano le ossa delle dita al resto del piede. Il recupero da questo intervento chirurgico può essere prolungato e alquanto doloroso.
Il processo specifico della chirurgia ricostruttiva delle dita dei piedi può variare a seconda del problema affrontato. Il dito a martello, ad esempio, è una condizione in cui la punta diventa storta, alterando la stabilità e il movimento del piede. La chirurgia ricostruttiva della punta può essere eseguita per tagliare le ossa del piede, consentendo così alle ossa di raddrizzarsi e funzionare normalmente. Questo può essere fatto per alleviare il dolore, ripristinare la mobilità o persino affrontare problemi estetici. È probabile che il periodo di recupero duri diverse settimane, durante le quali il paziente dovrà stare lontano da quel piede e monitorare il piede interessato per infezioni o altri problemi.
Se si verifica una frattura grave della punta, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico ricostruttivo della punta per ripristinare la funzione di quella punta. L’intervento prevede il taglio dell’osso danneggiato, l’inserimento di perni o placche nell’osso per stabilizzarlo contro l’altro osso e la riparazione di tendini o muscoli danneggiati. I pazienti possono o meno recuperare completamente da un tale intervento chirurgico; è molto probabile che la mobilità di quella punta sarà ridotta a causa dei perni e delle piastre, ed è probabile che anche la flessibilità della punta sia ridotta in modo significativo.
L’accorciamento delle dita dei piedi è un altro tipo di chirurgia ricostruttiva delle dita dei piedi. Alcune persone hanno dita allungate che possono alterare l’equilibrio, la mobilità o semplicemente l’estetica. Se quel dito provoca dolore o disagio, può essere eseguito un intervento chirurgico ricostruttivo per accorciare essenzialmente l’osso o le ossa che compongono quel dito. Il taglio dell’osso viene solitamente eseguito in corrispondenza delle articolazioni e può essere eseguito vicino alle ossa metatarsali. Questa è una procedura relativamente sicura, anche se il tempo di recupero può durare fino a tre mesi e sono possibili complicazioni. Alcune delle complicazioni più comuni includono mobilità ridotta, danni ai nervi, formicolio o persino perdita di sensibilità in quel dito.