Che cos’? la funzionalit? dell’interfaccia?

La funzionalit? dell’interfaccia consente a un operatore telefonico di eseguire funzioni avanzate, come l’attivazione di una rete telefonica o Internet, senza passare dal gestore. L’operatore pu? utilizzare una variet? di apparecchiature, inclusi componenti non forniti dal vettore, per queste funzioni. In alcune nazioni, la legge richiede che i vettori che scelgono di offrire funzionalit? avanzate abilitino le loro reti per consentire alle persone di svolgere funzioni simili senza dover passare attraverso il vettore. Ci? consente ai clienti un maggiore controllo sui propri servizi di telecomunicazione.

Una variet? di interfacce ? disponibile per gli operatori in strutture come le aziende che devono essere in grado di eseguire attivit? come chiamate a tre vie, instradare le chiamate alla segreteria telefonica e cos? via. Gli operatori possono effettuare, ricevere e terminare le chiamate esattamente allo stesso modo del vettore, utilizzando la propria interfaccia. In alcuni casi questo ? fornito dal vettore, che pu? installare l’infrastruttura necessaria a pagamento. In altri, le aziende possono installarne di proprie, fornite da terzi. La complessit? dell’apparecchiatura pu? variare, a seconda della funzionalit? dell’interfaccia di cui ha bisogno l’operatore.

Molti vettori forniscono una variet? di servizi avanzati ai propri clienti, alcuni dei quali potrebbero preferire gestirli da soli. I clienti delle telecomunicazioni devono essere in grado di utilizzare la rete della compagnia telefonica per queste funzioni avanzate e quindi l’utility deve abilitare la cosiddetta interconnessione efficiente in modo comparabile (CEI). Ci? fornisce l’accesso alla rete e la possibilit? di utilizzare interfacce di terze parti e altri sistemi con la rete. L’operatore necessita di funzionalit? di interfaccia per controllare un sistema telefonico e accedere alle funzionalit? necessarie.

L’operatore pu? utilizzare l’interfaccia per un’attivit? come la segnalazione o la commutazione. Alcune interfacce sono meccaniche mentre altre sono elettroniche. La tecnologia Voice over Internet protocol (VoiP), ad esempio, si basa sulla funzionalit? dell’interfaccia per consentire alle persone di effettuare chiamate tramite i propri computer su una rete Internet. Le funzioni disponibili possono dipendere dal programma, ma possono includere opzioni come l’inoltro e il blocco delle chiamate.

Gli standard di telecomunicazione stabiliscono linee guida di base per la funzionalit? dell’interfaccia per garantire la compatibilit? incrociata tra vari prodotti e utilit?. Ci? offre maggiore libert? ai consumatori e pu? anche semplificare tali sistemi, poich? le utility possono comunicare facilmente tra loro. I consumatori, a loro volta, possono utilizzare apparecchiature standardizzate per connettersi ai sistemi di qualsiasi utility. La funzionalit? dell’interfaccia fa parte di questi standard, consentendo alle persone di eseguire una serie di funzioni avanzate su una rete telefonica con le proprie apparecchiature e controlli.