Che cos’è la lucidatura a fiamma?

La lucidatura a fiamma è il processo di creazione di una superficie liscia su un materiale fondendolo leggermente con una fiamma calda. Questo processo viene solitamente utilizzato su acrilici e vetro per produrre una superficie lucida o liscia. Una torcia è necessaria per completare correttamente questo processo e l’utente deve avere un’abilità significativa nel processo. Quando la lucidatura a fiamma viene eseguita correttamente, produrrà la superficie più liscia possibile, molto più liscia in molti casi rispetto ad altri metodi di lucidatura più abrasivi. Quando il calore viene applicato alla superficie, crea una tensione superficiale che allunga il materiale.

Il processo di lucidatura a fiamma viene solitamente utilizzato su superfici acriliche o di vetro larghe e piatte, sebbene possa essere eseguito su altre forme e altri materiali se la persona che esegue la lucidatura a fiamma è particolarmente abile. La torcia utilizzata per completare il processo di lucidatura a fiamma può variare di dimensioni, sebbene quasi tutte bruceranno una combinazione di idrogeno e ossigeno perché queste sostanze chimiche hanno meno probabilità di contaminare i materiali da lucidare, creando così difetti nel prodotto finito. La torcia sarà collegata tramite tubi flessibili a serbatoi contenenti questi prodotti chimici; i serbatoi possono essere regolati per regolare la quantità di ogni sostanza chimica bruciata in un dato momento.

A differenza della lucidatura, che può creare graffi o intagli sulla superficie del materiale, la lucidatura a fiamma impedisce del tutto ai materiali abrasivi di entrare in contatto con il materiale. È possibile rimuovere graffi e sgorbie utilizzando anche la tecnica di lucidatura a fiamma, e in alcuni casi la tecnica può essere utilizzata in combinazione con altri metodi di finitura. La lucidatura a fiamma è anche un processo molto più rapido della lucidatura. A seconda delle dimensioni del pezzo, può essere completamente levigato e lucidato in pochi minuti, mentre la lucidatura può richiedere ore in alcuni casi.

La torcia può essere dotata di diverse punte per controllare la forma e le dimensioni della fiamma. Alcune punte sono larghe e piatte e sono utili per superfici larghe e piatte. Altre punte sono più strette e producono una fiamma più piccola utile per bordi o fessure. Un lucidatore a fiamma esperto sarà in grado di determinare quale punta sarà più utile per un pezzo da lucidare; in alcuni casi, un pezzo può richiedere l’uso di più di una punta per adattarsi a diverse superfici o caratteristiche.