Che cos’? la massa ossea di picco?

Il picco di massa ossea ? la pi? grande quantit? di tessuto osseo che una persona ha in qualsiasi momento della vita. Ci? si verifica all’interno di uno scheletro maturo, poich? la massa ossea si sviluppa durante l’infanzia, l’adolescenza, l’adolescenza e persino durante gli anni della prima et? adulta. La maggior parte delle persone raggiunge il picco di massa all’et? di 30 anni.
Poich? le ossa sono alcuni degli oggetti pi? rigidi e robusti del corpo, molte persone dimenticano che sono tessuti viventi, proprio come i muscoli. Come con la massa muscolare, la massa ossea pu? essere persa a causa di una serie di fattori.

Proprio come il corpo scompone costantemente il vecchio tessuto muscolare e ne crea di nuovo, anche il corpo scompone costantemente l’osso e lo sostituisce con nuovo tessuto. Poich? molte persone hanno alcuni periodi di massima forma fisica nella loro vita, durante i quali hanno la maggior massa muscolare della loro vita, tutti hanno anche un periodo in cui hanno pi? massa ossea di quanto non abbiano mai avuto prima o avranno mai di nuovo. A questo punto hanno quello che ? considerato il picco di massa ossea.

Dopo questo punto, la massa ossea pu? essere persa. Per evitare ossa fragili, perdita eccessiva di tessuto osseo o persino osteoporosi, le persone devono lavorare per non permettere che la loro massa ossea scenda troppo al di sotto del loro punto di picco. Questo pu? essere fatto assumendo molto calcio e assicurandosi anche di partecipare a regolari attivit? fisiche. A differenza della massa muscolare, che pu? essere chiaramente vista sotto la pelle, la massa ossea ? impossibile da vedere senza la tecnologia medica. Questo perch? la massa non ha a che fare solo con la dimensione delle ossa, ma anche con la loro densit?.

Nel punto di picco della massa ossea, le ossa sono pi? dense di quanto non lo siano mai state o lo saranno mai in futuro. Sebbene le ossa possano aver finito di crescere di dimensioni molti anni prima del punto di picco, non hanno mai smesso di svilupparsi internamente. La differenza tra un osso al picco e un osso che ha subito una perdita di densit? ossea o osteoporosi ? chiara. Quando la densit? ossea si ? esaurita o se si instaura l’osteoporosi, le ossa sembrano molto pi? porose e, in una forma ingrandita, possono persino assomigliare a una pietra pomice.