Che cos’? la monofonia?

La definizione di monofonia ? cantata o suonata con note musicali che non hanno una componente armonica. Invece sono un’unica melodia o sezione di canzone. Alcuni esperti suggeriscono che la monofonia pu? anche essere cantata melodie in diverse ottave, con pi? voci purch? le note rimangano esattamente le stesse. Questo ? il caso di alcuni canti gregoriani.

Una seconda definizione di monofonia ? che fa parte di un brano musicale in cui una singola nota pu? essere tenuta da sola. Questo pu? essere suonato o cantato e diversi strumenti diversi possono contenere la stessa nota. In questa definizione la nota, suonata da uno o pi? musicisti, deve essere l’unico suono in quel momento nel brano musicale. La nota a lungo tenuta in un’opera senza accompagnamento armonico ? la monofonia.

Oltre ai canti gregoriani, numerose forme di canti esibiscono una monofonia. Il canto bizantino e il canto ambrosiano sono monofonici. Un cantante o un cantante, in cui le voci cantano all’unisono, si svilupp? presto in aree di Italia, Irlanda, Francia e Spagna. Le canzoni dei trovatori del Medioevo erano anche esempi di monofonia. Con la fine del Medioevo e con l’introduzione di molte altre forme di musica secolare, l’interesse nel fornire armonia divenne pi? pronunciato e molte forme di monofonia morirono.

La musica occidentale non contiene gli unici esempi di monofonia. La musica indiana chiamata ragas ? un canto che potrebbe essere usato durante il Kundalini Yoga per coinvolgere il chi o le fonti energetiche del corpo. Questa ? in realt? una forma di terapia musicale, che precede da tempo l’uso della terapia musicale nella psicologia moderna. Come molti canti cristiani, i raga invocano il sacro.

Alcune forme di monofonia sono praticate regolarmente in tutto il mondo. Questo ? di solito il modo in cui ai bambini piccoli dei cori viene insegnato a cantare. In effetti, la prima volta che un genitore canta un bambino una canzone a cappella, forse “The Itsy-Bitsy Spider”, il bambino viene introdotto alla monofonia. I cori di bambini molto piccoli si concentrano spesso su tutti i bambini che cantano all’unisono, poich? insegnano ai bambini a cantare in sintonia. L’accompagnamento a cori di bambini piccoli ? spesso la stessa melodia suonata al pianoforte senza elementi armonici; quindi ? vera monofonia.