Un ologramma ? un’immagine fotografata e stampata in modo tale da sembrare tridimensionale, anche se visualizzata su una superficie piana e bidimensionale. In alcuni casi gli ologrammi possono essere proiettati in modo tale da apparire completamente tridimensionali, ma un uso pi? comune della tecnologia ? quello di stampare immagini olografiche su carte speciali, carte e altre superfici. Una di queste superfici ? la lamina olografica.
Poich? la tecnologia olografica ? diventata pi? comune e meno costosa, la lamina olografica ? diventata pi? facilmente disponibile e pi? economica di quanto non fosse quando ? stata introdotta per la prima volta. Viene spesso utilizzato come tipo di carta da regalo decorativa per regali e per aggiungere colore e profondit? a libri, biglietti di auguri e altri prodotti di carta. I produttori utilizzano la lamina olografica per aggiungere lucentezza e brillantezza per aumentare l’attrattiva dei loro prodotti.
Nonostante il suo nome, la pellicola olografica ? in realt? un sottile foglio di plastica che include immagini olografiche stampate su di esso con un laser. Una singola immagine viene catturata da molte angolazioni e tutte le angolazioni vengono quindi stampate sulla pellicola. Il risultato ? un’immagine che sembra tridimensionale anche se ? piatta.
La pellicola olografica di solito contiene una serie ripetuta di una singola immagine semplice o un gruppo di immagini. In alcuni casi, specialmente con pellicole meno costose, l’immagine ? indistinta e pu? apparire come uno schema generale piuttosto che come un oggetto specifico. Possono essere presenti semplici stelle, palline o altri oggetti dai colori vivaci. In genere non vengono utilizzati modelli complessi.
Lo sfondo ? in genere un colore brillante e metallico. L’argento ? il colore pi? comunemente usato, anche se altri sono usati meno frequentemente. Le immagini olografiche tendono a risaltare di pi? se visualizzate di fronte a colori brillanti e brillanti, quindi l’uso di questi aiuta i produttori ad aggiungere interesse alle pellicole senza aumentare il costo. Lo sfondo luminoso aggiunge anche un tocco festoso, un vantaggio poich? il foglio viene spesso utilizzato per le occasioni festive.
Oltre agli sfondi lucidi, ? disponibile anche la lamina olografica con le immagini olografiche stampate su uno sfondo completamente chiaro. Ci? fornisce un mezzo per aggiungere ologrammi ad altri oggetti, come libri e biglietti per bambini. L’immagine olografica pu? essere sovrapposta a un’immagine piatta, il che conferisce un aspetto interessante e insolito a un oggetto normalmente bidimensionale. Ulteriori applicazioni per la pellicola olografica possono essere imballaggi, annunci e brochure.