Che cos’è la psicologia scolastica?

La psicologia scolastica è una disciplina che combina elementi di psicologia clinica e psicologia dell’educazione allo scopo di aiutare gli studenti a superare i problemi comportamentali e le difficoltà di apprendimento che interferiscono con il processo educativo. I professionisti di questa specialità psicologica in genere sono impiegati nelle scuole K-12 negli Stati Uniti e in sistemi educativi equivalenti in altri paesi, e di solito sono chiamati psicologi o consulenti scolastici. La psicologia scolastica è un campo in espansione perché un numero crescente di studenti sta affrontando problemi a scuola. I professionisti sono anche coinvolti negli interventi di crisi e nella prevenzione della violenza e lavorano con altro personale scolastico per creare un ambiente positivo per l’apprendimento.

Lo scopo principale della specializzazione in psicologia scolastica è aiutare i bambini in un ambiente educativo ad avere successo accademicamente, emotivamente e socialmente. Uno dei modi in cui ciò viene implementato è la diagnosi e il trattamento di problemi comportamentali e difficoltà di apprendimento, aiutando così gli studenti a superare questi ostacoli al successo accademico. Un altro aspetto della psicologia scolastica include la consulenza agli studenti con difficoltà emotive e li aiuta a elaborare i loro sentimenti senza interferire con il funzionamento sociale o accademico. Nella maggior parte dei contesti, questa specialità comprende assistere gli studenti in problemi di socializzazione e aiutarli a imparare a navigare in situazioni sociali difficili come resistere alla pressione dei pari o affrontare comportamenti di bullismo.

I professionisti nel campo della psicologia scolastica sono generalmente chiamati psicologi scolastici, consulenti o assistenti sociali. L’istruzione minima richiesta per accedere alla professione è una laurea specialistica che richiede almeno 60 ore di credito a livello di laurea, nonché uno stage che dura circa nove mesi. Per essere impiegato nella maggior parte delle scuole, è generalmente richiesta la certificazione da parte delle autorità regionali o locali competenti. La maggior parte degli psicologi scolastici lavora nelle scuole K-12 dove svolgono un ruolo vitale con responsabilità importanti. Il campo della psicologia scolastica si sta espandendo a causa di una varietà di fattori e la disciplina ora include molto più dei test educativi.

Gli importanti contributi che gli psicologi scolastici apportano all’ambiente educativo stanno ricevendo un crescente riconoscimento. Un numero crescente di studenti ha problemi che incidono sul loro apprendimento, causando così un crescente bisogno di servizi di psicologia scolastica. Gli studenti con problemi fisici ed emotivi, così come quelli con difficoltà di apprendimento, sono spesso integrati e spesso hanno bisogno del supporto dello psicologo scolastico per raggiungere gli obiettivi accademici. Con l’aumento della violenza nelle scuole in molte località, il dipartimento di psicologia scolastica spesso fornisce servizi di intervento di crisi vitale e guida gli sforzi di prevenzione della violenza. In molti casi, le scuole stanno cercando di soddisfare le esigenze che in precedenza erano di dominio dei genitori e tutto il personale, inclusi gli psicologi, sono coinvolti nella creazione di un ambiente favorevole per gli studenti.