Nel senso più ampio, l’analisi fiscale è qualsiasi analisi che ha a che fare con budget, finanze e questioni monetarie nel tempo. La frase si trova più frequentemente negli ambienti governativi, tuttavia. La maggior parte dei governi nazionali e locali dispone di dipartimenti di analisi fiscale progettati per vigilare sui budget, registrare come viene effettivamente utilizzato il denaro speso e fornire consigli su come migliorare le questioni finanziarie nei prossimi anni. Anche organizzazioni private e ricercatori si impegnano spesso in analisi approfondite al fine di rendere la spesa pubblica trasparente al pubblico.
Esistono diversi metodi prevalenti di analisi finanziaria, ma tutti tracciano una connessione tra tre fattori: denaro disponibile, denaro richiesto e denaro speso. Gli analisti di solito guardano alla spesa pubblica con il budget sullo sfondo, ma il punto dell’analisi non è sempre quello di monitorare se un governo o un’entità governativa è rimasta entro un budget prescritto. Gli studi di analisi fiscale di solito sono più interessati a come il denaro è stato delegato e se alcuni gruppi o entità hanno ricevuto pagamenti sproporzionati.
Nella maggior parte dei luoghi, i governi ricavano la maggior parte del denaro che devono spendere riscuotendo i pagamenti delle tasse da cittadini e residenti. Le leggi e i regolamenti spesso pongono dei limiti su come utilizzare il denaro delle tasse e su come deve essere ripartito tra le numerose filiali e agenzie di un governo. L’analisi finanziaria può identificare se la spesa pubblica è in linea con le leggi pertinenti. Può anche fornire informazioni sulla responsabilità ai contribuenti. In molti paesi, i contribuenti hanno il diritto di votare su una serie di proposte governative, funzionari e operazioni, e anche quando i contribuenti non hanno voce in capitolo su come viene speso il denaro derivato dalle tasse, hanno quasi sempre interesse a saperlo.
Per i governi, l’analisi fiscale aiuta a modellare la politica fiscale. La politica fiscale è la posizione del governo sull’uso della spesa, della riscossione delle entrate e degli incentivi finanziari per influenzare l’economia. Un analista che lavora per un ente governativo esaminerà prima lo stato dell’economia per identificare eventuali problemi. Quindi, l’analista penserà ai modi in cui diverse strategie di spesa potrebbero migliorare questi problemi. Aspetti della teoria fiscale possono aiutare a determinare i pro ei contro economici di qualsiasi decisione di spesa.
I lavori di analisi fiscale nel settore privato di solito sono un po’ diversi. Piuttosto che cercare modi per massimizzare o ridurre al minimo la spesa, gli analisti fiscali privati cercano modi per esporre la spesa pubblica. La maggior parte delle volte, gli analisti impiegati privatamente si concentrano su questioni di spesa specifiche, come l’istruzione, l’assistenza sanitaria o la disoccupazione. Questi analisti potrebbero anche condurre analisi di politica fiscale, cercando modi in cui il governo ha fatto leva sulla spesa, nelle circostanze attuali o in passato.
Il lavoro di un analista fiscale è solitamente diverso da quello di un analista finanziario. Entrambi lavorano con il denaro e tengono traccia della spesa, ma un analista finanziario di solito si occupa solo della spesa o della solvibilità di una singola azienda del settore privato. Gli analisti finanziari aziendali lavorano con contabili e dirigenti di bilancio per monitorare la stabilità di un’azienda nel tempo. In superficie, l’analisi finanziaria può sembrare un’analisi fiscale, ma i risultati finali vengono solitamente utilizzati in modo molto diverso.
Smart Asset.