Che cos’? l’indice di apnea-ipopnea?

L’apnea notturna ? una condizione medica caratterizzata da interruzioni della respirazione, chiamate apnee, durante il sonno. Le ipopnee sono simili alle apnee ma rappresentano respiri superficiali rispetto alla quasi totale sosta in respiro dell’apnea. Le singole persone possono avere vari gradi di problemi del sonno, quindi un medico pu? controllare quante apnee e ipopnee una persona ha durante il periodo di sonno per valutare la gravit? della condizione. Questo ? noto come indice apnea-ipopnea e contiene una media di tutti i problemi respiratori durante la notte per ora.

Brevi interruzioni della respirazione sono normali, ma quando una persona sperimenta pi? del normale numero di problemi respiratori durante il sonno, pu? soffrire di stanchezza diurna, ipertensione e persino malattie cardiovascolari. Le apnee rappresentano una pausa completa della respirazione per dieci secondi o un’interruzione quasi completa della respirazione, che introduce meno di circa un quarto dell’aria in un respiro normale. In effetti, la parola apnea deriva dalle parole greche per “senza respiro”. Le ipopnee, d’altra parte, sono respiri anormalmente bassi, in cui viene assorbito solo circa il 70% o meno dell’aria normale.

Una riduzione dell’assunzione di aria dovuta a quantit? anomale di apnee e ipopnee pu? avere effetti significativi sul livello di ossigeno circolante nel sangue. Il corpo usa l’ossigeno per aiutare a guidare il metabolismo cellulare ed ? essenziale per la vita. Pertanto, il corpo ha evoluto meccanismi per garantire che abbastanza aria entri nel corpo, anche quando una persona sta dormendo. Queste interruzioni della respirazione possono far s? che il corpo si risvegli completamente o entri in un livello di sonno meno intenso. La sonnolenza diurna e l’incapacit? di concentrazione possono quindi verificarsi a causa della mancanza di un sonno adeguato.

I medici possono controllare la respirazione di una persona durante un periodo di sonno per la quantit? di apnee, ipopnee o entrambe che si verificano. Un indice di apnea-ipopnea comprende entrambi questi eventi e viene calcolato dividendo il totale delle occorrenze per il numero di minuti in cui la persona ? stata addormentata e quindi moltiplicando questa risposta per 60. Il risultato di un indice di apnea-ipopnea rappresenta quindi il numero di questi eventi all’ora in media.

In genere, una persona sana mostra alcuni eventi in ogni ora di sonno e quindi ha un indice di apnea-ipopnea basso. Sebbene i limiti definiti della malattia da apnea notturna da lieve a grave possano variare in base alle specifiche delle singole autorit? sanitarie, un esempio di caso grave pu? produrre un indice di apnea-ipopnea di 30 eventi all’ora o pi?. La gravit? della condizione pu? dettare quali interventi medici possono essere utilizzati, che, per i casi pi? gravi, possono richiedere un intervento chirurgico.