Che cos’è l’infrastruttura Internet?

L’infrastruttura Internet è una serie di hardware e software remoti che funzionano per inviare e ricevere informazioni a vari sistemi. Ogni istanza di caricamento di una pagina sul browser Web di un computer, un feed RSS (Really Simple Syndication) in streaming in un lettore o una chiamata VoIP (Voice over Internet Protocol) in corso rappresentano questa complessa infrastruttura Internet. I suoi componenti di base includono data center, reti, server, dispositivi di archiviazione e applicazioni server. L’hardware può essere localizzato in paesi specifici, ma l’infrastruttura di rete supera i confini internazionali per rendere Internet un fenomeno mondiale disponibile in qualsiasi regione che disponga di una rete localizzata funzionante.

La sede dell’infrastruttura Internet è il data center, un edificio sicuro che ospita apparecchiature informatiche e dispositivi di connettività di rete. È gestito da un team di operatori a tempo pieno e dotato di potenza sufficiente per far funzionare e raffreddare l’attrezzatura. Dispone inoltre di sistemi per regolare il clima, sopprimere gli incendi e impedire l’accesso non autorizzato.

Una rete di processori e dispositivi di archiviazione all’interno di un data center è il secondo componente dell’infrastruttura Internet. Misurata in megabit al secondo (mbps), la rete consente il trasferimento dei dati tra processori e dispositivi di archiviazione nel data center e ad altri data center. L’obiettivo finale è che le informazioni raggiungano il computer o il dispositivo dell’utente finale.

Il terzo componente, i server, sono computer di fascia alta che assomigliano a un PC desktop, ma con capacità di archiviazione ed elaborazione molto maggiori. I server sono misurati in unità di potenza di elaborazione e capacità di archiviazione RAM e devono essere collegati a un alimentatore o più alimentatori, nonché alla rete e a un sistema operativo installato. Un server può essere costituito da un singolo computer, un pool di computer o anche un cluster di pool.

I dati che alla fine appaiono sul dispositivo di un utente finale devono essere archiviati da qualche parte, quindi il quarto componente dell’infrastruttura Internet sono i dispositivi di archiviazione. La capacità di archiviazione viene misurata in gigabyte (GB) o terabyte (TB). I dispositivi di archiviazione possono essere locali, ovvero sui dischi rigidi dei server stessi, oppure possono essere remoti, collegati a uno o più server tramite una rete.
Il quinto componente dell’infrastruttura Internet è il software operativo per i server o le applicazioni server. Per funzionare, un server deve avere un sistema operativo come Linux o Windows, un’applicazione web server come Apache o Microsoft IIS e un database, ad esempio MySQL o Oracle. Una volta che un server è dotato di questo software, l’utente può installare su di esso qualsiasi altra applicazione Web sussidiaria necessaria. Tutti i componenti lavorano insieme per formare l’infrastruttura Internet, che trasmette informazioni in tutto il mondo.