Che cos’è un accordo di divulgazione?

Un accordo di divulgazione è un documento che impegna un individuo, un’azienda o un altro tipo di organizzazione a rivelare o condividere tipi specifici di informazioni con altre parti che prendono parte all’accordo. In molti paesi, l’ambito delle informazioni che possono essere richieste come parte di un contratto di divulgazione formale è disciplinato dalle normative sulla divulgazione messe in atto dalle agenzie governative. In generale, qualsiasi tipo di accordo di divulgazione porrà dei limiti al tipo di informazioni che devono essere condivise, limitando il processo di divulgazione ai soli dati ritenuti essenziali per portare a termine con successo il progetto che ha riunito le parti.

Un esempio comune di come funziona un accordo di divulgazione può essere trovato nel settore immobiliare. Nella maggior parte dei paesi, i venditori devono rivelare fatti specifici riguardanti le proprietà che stanno immettendo sul mercato. Ciò include informazioni sulle condizioni generali di eventuali strutture sulla proprietà, problemi relativi alla tossicità del suolo o qualsiasi altro problema che gli acquirenti devono conoscere per prendere una decisione informata sull’acquisto della proprietà. Il mancato rispetto dei termini di divulgazione richiesti dalla legge può comportare l’annullamento della vendita, multe imposte da agenzie governative e persino la possibilità di una causa civile intentata dall’acquirente.

Il concetto di accordo di divulgazione è comune anche con le opportunità di investimento. In caso di emissioni obbligazionarie, i soggetti che emettono le obbligazioni devono fornire ai potenziali investitori specifiche informazioni ritenute rilevanti ai fini della valutazione del potenziale reddituale dell’emissione obbligazionaria. Se un comune crea un’emissione di obbligazioni per raccogliere fondi per la pavimentazione di strade in una nuova zona residenziale, la città o il comune deve fornire dettagli su come verrà rimborsato il prezzo di acquisto delle obbligazioni, cosa può accadere all’emissione nel caso in cui il progetto venga abbandonato per qualche motivo, o cosa accadrebbe se si verificassero ritardi imprevisti. Considerando questi diversi risultati, un investitore può decidere se l’emissione di obbligazioni è una buona idea o se sarebbe più a suo agio nell’investire in un altro tipo di titolo.

Anche in situazioni di lavoro, di solito esiste un accordo di divulgazione che impegna un richiedente a rivelare determinati tipi di informazioni riguardanti l’istruzione, i precedenti penali e altri aspetti chiave del suo background. Allo stesso tempo, al datore di lavoro è spesso vietato richiedere informazioni quali preferenze religiose o orientamento sessuale come parte del processo di divulgazione. Qualora il datore di lavoro riscontri successivamente che un dipendente ha omesso di rivelare informazioni specificamente richieste nei termini del documento informativo, può essere intrapresa un’azione disciplinare, fino alla risoluzione del rapporto di lavoro.

Smart Asset.