Che cos’è un amplificatore UHF/VHF?

Un amplificatore UHF/VHF è un dispositivo progettato per aumentare la qualità e la chiarezza dei segnali UHF e VHF. L’amplificatore aiuta a bufferizzare i segnali in modo che possano essere facilmente identificati e selezionati, contribuendo anche ad aumentare la stabilità dei segnali per la trasmissione o la ricezione. Una delle applicazioni più comuni di questo tipo di tecnologia è con l’uso di antenne radiotelevisive che consentono di ricevere trasmissioni via etere stabili e chiare.

La funzione principale di qualsiasi amplificatore UHF/VHF è quella di migliorare le frequenze del segnale che rientrano nella gamma delle apparecchiature audio o video in uso. Solitamente installato all’interno dell’apparecchiatura di comunicazione o configurato come dispositivo esterno che funge da intermediario tra un’antenna e l’apparecchiatura stessa, un amplificatore a stato solido consentirà di agganciare segnali che possono essere alquanto deboli, aumentare il guadagno su quello segnale e quindi fornire il segnale chiarito all’apparecchiatura ricevente. Il risultato finale è che i componenti audio e visivi della trasmissione vengono migliorati, rendendo più facile per il destinatario utilizzare tale trasmissione.

Uno dei modi più semplici per capire come funziona un amplificatore UHF/VHF è considerare l’utilizzo del dispositivo per captare le trasmissioni televisive via etere. Per assolvere a tale compito, l’utente finale collegherà un’antenna con la capacità di captare i segnali di trasmissione televisiva provenienti da un determinato intervallo geografico. Collegando l’antenna all’amplificatore UHF/VHF e poi collegando l’amplificatore al televisore, è possibile aumentare la potenza dei segnali. Il risultato finale è che le immagini e il suono ricevuti dalla trasmissione sono più stabili e di maggiore qualità di quanto sarebbe possibile ottenere altrimenti. In effetti, l’amplificatore potrebbe essere in grado di rafforzare i segnali deboli che non verrebbero rilevati se l’amplificatore non fosse in uso.

L’esatta configurazione dell’amplificatore UHF/VHF varierà leggermente. In genere, gli amplificatori progettati come collegamento ad altre apparecchiature avranno un fattore di forma piuttosto piccolo, con le dimensioni che dipendono dal tipo di apparecchiatura con cui si intende utilizzarlo e dalla quantità di amplificazione che l’unità può mantenere. Un amplificatore UHF/VHF progettato per l’uso domestico per catturare e migliorare i segnali di trasmissione televisiva è solitamente poco costoso, con quel piccolo costo facilmente compensato dalla possibilità di ricevere e godere di una gamma più ampia di canali di trasmissione e dei sottocanali offerti da molte stazioni televisive poiché la conversione dalla trasmissione analogica a quella digitale.