Un assale per camion è un componente del sistema di trasmissione di qualsiasi camion; è essenzialmente un collegamento tra le ruote e può essere fissato alle ruote e ruotare con esse, oppure può essere fissato al telaio o ad altri componenti del veicolo, consentendo alle ruote di ruotare attorno all’asse. È probabile che un camion abbia più di un asse, a seconda delle dimensioni e dello scopo del veicolo, e il termine “asse del camion” può riferirsi solo all’assale stesso o a tutti i componenti che compongono l’asse, come l’asse carcassa.
Lo scopo di un assale per camion è multiplo: agisce per mantenere le due ruote parallele allineate tra loro, aiuta a sostenere il peso del veicolo e qualsiasi carico e può persino agire come parte dello sterzo, delle sospensioni o sistema di guida. In alcuni camion, l’asse del camion sarà responsabile del trasferimento di potenza dall’albero motore alle ruote. Per rendere possibile questo sistema sarà necessario l’uso di numerosi altri componenti insieme all’asse del carrello.
Il sistema di sospensione di un camion può fare affidamento su uno o più assi del carrello per sostenere il peso del veicolo. Un assale solido può essere montato su molle a balestra, per esempio, il che sopporterà gran parte delle funzioni di sospensione, ma le molle a balestra sono progettate per funzionare in congiunzione con l’asse per fornire stabilità in condizioni difficili e in caso di svolta. In altri casi, l’asse può essere utilizzato come componente dello sterzo, consentendo al guidatore di navigare nel veicolo manipolando i componenti all’interno o attorno all’assale.
I camion più grandi possono essere dotati di più assi per sopportare il peso del carico trasportato dal veicolo. Un 18 ruote, ad esempio, è un tipo di camion con 18 ruote montate su quattro, cinque o sei assi. Questo aiuta a distribuire il carico in modo più uniforme, aiutando a stabilizzare il camion e prevenire danni ad altri componenti. Gli assi possono rompersi sotto carico estremo o dopo aver subito un impatto, quindi gli assi possono essere sostituiti se necessario.
Molti assi sono costruiti per adattarsi ai cuscinetti degli assi che consentono alle ruote e alle altre parti mobili di muoversi agevolmente. La posizione e lo scopo di tali cuscinetti possono variare in base al tipo di asse utilizzato sul carrello, anche se è probabile che la maggior parte degli assi lavori in combinazione con cuscinetti che consentono alle ruote di ruotare liberamente.