Un blocco dell’arteria carotide ? quando la carotide o l’arteria del collo si ostruisce. Questa condizione pu? causare un infarto, ictus o coaguli di sangue. I sintomi di un blocco dell’arteria carotide includono vertigini, svenimenti e vertigini. Quando l’arteria del collo ? bloccata dall’accumulo di placca, a volte si pu? sentire un suono anomalo quando si tiene uno stetoscopio contro l’arteria. Tuttavia, la presenza di questo suono anomalo non conferma la diagnosi di ostruzione dell’arteria carotidea.
L’accumulo di placca non solo pu? causare un blocco arterioso delle arterie carotidi, ma pu? anche causare il blocco di altre arterie coronarie. Quando ci? si verifica, ? necessario adottare misure per ripristinare il flusso sanguigno. Un’ecografia delle arterie carotidi pu? spesso determinare la condizione, cos? come un angiogramma, che ? un test che utilizza un catetere guidato per rilevare le arterie bloccate.
I fattori di rischio per il blocco dell’arteria carotide includono una storia familiare, fumo, dieta ricca di grassi e diabete. Ad eccezione della storia familiare, la maggior parte degli altri fattori di rischio pu? essere modificata per ridurre il rischio. Ad esempio, la gestione del diabete tramite dieta, esercizio fisico e farmaci pu? ridurre il rischio, cos? come l’astensione dal fumo e una dieta sana a basso contenuto di grassi saturi. Il medico pu? consigliare opzioni di trattamento per modificare i fattori di rischio e ridurre al minimo il rischio di stenosi dell’arteria carotidea.
Un altro importante fattore di rischio per il blocco arterioso ? il colesterolo alto. I farmaci per abbassare il colesterolo, chiamati statine, sono molto efficaci nell’abbassare i livelli di colesterolo totale nel sangue. Oltre ad abbassare il colesterolo totale, le macchie aumentano i livelli di ?colesterolo buono? e abbassano i livelli di ?colesterolo cattivo?. Quando il colesterolo ? gestito in modo efficace, il rischio di blocco dell’arteria carotidea diminuisce.
Quando emergono i sintomi di un blocco dell’arteria carotidea, ? probabile che la malattia sia estesa e che possa richiedere un intervento chirurgico per ripristinare il flusso sanguigno. Una procedura chirurgica che pu? rompere la placca e rimuoverla dall’arteria ha spesso molto successo nella pulizia dell’arteria bloccata. Questa procedura chirurgica non ? esente da rischi e l’operazione deve essere discussa con il medico per assicurarsi che sia un’opzione appropriata.
A volte, entrambe le arterie del collo possono essere bloccate. Quando questo ? il caso, il rischio di infarto o ictus ? ancora pi? alto. Fortunatamente, il trattamento ? generalmente molto efficace nell’eliminare il blocco in modo che possa riprendere un flusso sanguigno adeguato. Come con qualsiasi altra malattia, prima viene rilevata e trattata, pi? ? probabile che si verifichi un esito positivo.