Che cos’è un canale resiliente?

Il canale resiliente è un tipo di materiale da costruzione utilizzato per ridurre la trasmissione del suono attraverso pareti e soffitti. Le onde sonore viaggiano meglio attraverso un materiale solido, quindi la creazione di una cavità d’aria tra diversi tipi di materiali può rallentare o arrestare queste onde e ridurre i livelli sonori. Il canale resiliente è costituito da montanti in lamiera che possono essere utilizzati per creare una barriera tra il muro a secco e l’intelaiatura dell’edificio. Riducendo la trasmissione del suono, questi canali possono aiutare a mantenere la quiete e la privacy in un ufficio o ridurre il rumore della strada all’interno della casa.

Prima di installare un canale resiliente, gli utenti devono completare l’inquadratura dell’edificio utilizzando qualsiasi metodo di inquadratura tradizionale. Questa cornice può essere costituita da borchie in legno o metallo, a seconda delle preferenze dell’utente. Successivamente, i canali sono fissati alle pareti in modo che corrano perpendicolarmente ai montanti. Infine, il muro a secco normale è fissato al canale resiliente per creare una parete liscia e resistente al suono.

Per aumentare la resistenza acustica delle pareti costruite con canale resiliente, i costruttori possono utilizzare speciali clip fonoisolanti per fissare i canali ai montanti. Possono anche scegliere la scheda armonica per sostituire il muro a secco standard. L’aggiunta di ulteriore isolamento all’interno dell’intelaiatura della parete può ridurre ulteriormente la trasmissione del suono.

Il canale resiliente è più efficace nel bloccare il suono se utilizzato secondo le specifiche del produttore. In genere, ciò include assicurarsi che nessuna vite passi attraverso il muro a secco ed entri nell’inquadratura del muro. Ciò include anche effettuare transizioni adeguate a pavimenti e soffitti per ridurre al minimo i percorsi in cui il suono potrebbe viaggiare.

Uno svantaggio dell’utilizzo di questa tecnica è la conseguente perdita di spazio all’interno della stanza. Ad esempio, questi canali possono aumentare lo spessore del muro fino a 1 pollice (2.54 cm), portando a una minore superficie utilizzabile. Anche il canale resiliente può essere difficile da installare correttamente per gli utenti inesperti senza assistenza. Anche se installato perfettamente, offre ancora un livello piuttosto basso di miglioramento della trasmissione del suono.

Diversi tipi di installazioni di canali forniscono diversi livelli di riduzione della trasmissione del suono. Gli acquirenti possono confrontare l’efficacia dei canali utilizzando il coefficiente di trasmissione del suono (STC). Più alto è il rating STC, più insonorizzata sarà la parete. Alcuni produttori affermano che i loro prodotti di canale resilienti migliorano la valutazione STC di un muro fino a 14-XNUMX punti. Altri possono rivendicare un miglioramento di soli tre o cinque punti. Per la massima riduzione della trasmissione del suono, i costruttori dovrebbero scegliere un prodotto che aumenti il ​​rating STC della massima quantità possibile.