Un ecovillaggio ? una comunit? autosufficiente volta a sviluppare standard ecologici, ambientali e sociali alternativi. L’obiettivo finale dell’ecovillaggio ? quello di creare un ambiente in grado di supportarsi attraverso il proprio sviluppo. Pensa a un ecovillaggio come base per un nuovo mondo, in cui le persone devono assumersi la responsabilit? delle proprie fonti energetiche, cibo e benessere.
L’ecovillaggio non ? solo un sogno pie-in-the-sky. Molti esperti pensano che sia l’unica via per continuare il mondo. Nel 2000, le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto basato sui risultati di varie agenzie delle Nazioni Unite in tutto il mondo. Il rapporto Global Environment Outlook affermava che l’attuale corso del mondo ? insostenibile e che rimandare l’azione non ? pi? un’opzione.
C’? un urgente bisogno di trovare vere alternative alle fonti di energia in rapida diminuzione che abbiamo al momento. L’ecovillaggio ? il prototipo della comunit? del futuro. Riciclaggio, energia solare e materiali non tossici sono tutti utilizzati dall’ecovillaggio di serie.
Gli abitanti dell’ecovillaggio si riuniscono sotto valori comuni e guidando i desideri. Vogliono esistere in un mondo in cui l’ambiente ? protetto e il principio principale ? quello di non togliere pi? dalla terra di quanto possiamo restituire. Gli abitanti dell’ecovillaggio vogliono migliorare la qualit? della loro vita senza alcun costo per l’ambiente terrestre.
Gli abitanti di un ecovillaggio sono di solito un gruppo affiatato di persone con forti credenze spirituali e sociali. Sono l? per aiutarsi a vicenda, nonch? per trovare un modello per una risposta sostenibile ai problemi economici e ambientali del mondo. Se l’ecovillaggio si dimostrer? autosufficiente, potrebbe fornire una risposta reale alla crisi energetica mondiale.
La maggior parte degli ecovillaggi condivide alcune regole standard. Hanno la loro produzione locale di alimenti biologici e sistemi di energia rinnovabile. Il processo decisionale ? uno sforzo di gruppo e la rete globale viene utilizzata per trasmettere nuove soluzioni e metodi ad altri ecovillaggi.
Alcuni ecovillaggi sono entit? autonome, ma molti sono integrati come parte di una comunit? pi? ampia. Los Angeles ha il suo quartiere ecovillage a due blocchi. ? una comunit? intenzionale di 35 vicini che lavorano all’interno della citt? per mostrare l’impatto che l’ecovillaggio pu? avere.
Il Cooperative Resources and Services Project (CRSP) ? un’organizzazione no profit di 21 anni che si sta lentamente costruendo verso uno stile di vita pi? autosufficiente e pi? verde. Ha un proprio fondo di prestito rotativo ecologico con denaro proveniente da istituti di credito privati. Il CRSP ? solo uno dei tanti ecovillaggi emergenti in tutto il mondo. Se riescono a dimostrare che questo tipo di stile di vita pu? funzionare a lungo termine, l’ecovillaggio pu? diventare lo standard anzich? un ideale.