Che cos’? un eliminatore di feedback?

L’ululato creato dal feedback di una chitarra, un amplificatore o un microfono ? familiare alla maggior parte delle persone che hanno assistito a un concerto rock o utilizzato qualsiasi tipo di apparecchiatura di amplificazione. Alcuni musicisti usano il feedback controllato per ragioni estetiche, ma il controllo del feedback pu? essere vitale per creare un’esperienza piacevole. Un modo per controllare il feedback in qualsiasi situazione che richieda un’amplificazione elettrica consiste nell’utilizzare un eliminatore di feedback. Un eliminatore di feedback aiuta a controllare automaticamente il volume e le frequenze per prevenire il feedback.

Il feedback si verifica quando il suono amplificato ritorna attraverso gli altoparlanti e viene riamplificato, creando un suono stridulo sgradevole. Il feedback pu? verificarsi a causa di una serie di fattori. Tra questi fattori vi sono il posizionamento dei microfoni e l’interazione tra i vari amplificatori nella configurazione del suono. Gli equalizzatori vengono spesso utilizzati per controllare i loop che possono generare feedback. Anche la riduzione del volume dell’amplificatore quando si verifica il feedback interromper? il loop e di solito ? necessaria una certa sperimentazione per produrre la migliore configurazione possibile di apparecchiature, strumenti e microfoni in una determinata stanza.

Un eliminatore di feedback aiuta a controllare automaticamente il volume per evitare che si verifichi un ciclo di feedback. ? pi? probabile che alcune frequenze causino feedback rispetto ad altre, quindi l’eliminatore di feedback monitora le frequenze e riduce automaticamente il volume se il suono si avvicina a una di queste frequenze. I sistemi audio possono utilizzare una variet? di eliminatori di feedback a seconda delle esigenze del singolo sistema. Tutti questi elementi aiutano a rilevare le frequenze di feedback e aiutano a produrre un suono pi? pulito e piacevole.

Strumenti diversi producono loop di feedback in modi diversi, cos? come i microfoni e gli amplificatori. Ad esempio, le vibrazioni di una chitarra acustica possono produrre un ronzio che deve essere controllato in modo diverso rispetto ai suoni di feedback prodotti da un pickup per chitarra elettrica. I microfoni presentano anche diverse sfide, che richiedono al tecnico del suono di assicurarsi che i microfoni non siano posizionati di fronte agli altoparlanti e che siano posizionati in modo tale da catturare il suono nel modo pi? efficiente. Un eliminatore di feedback progettato specificamente per l’uso con una chitarra o con un microfono aiuter? a ottimizzare il suono.

Oltre a utilizzare un eliminatore di feedback di alta qualit?, altri elementi possono aiutare a produrre un suono ottimale. Al fine di ridurre la possibilit? di feedback, un tecnico del suono regoler? gli elementi del sistema audio in modo che abbiano meno probabilit? di interagire tra loro. Il modo in cui un sistema ? organizzato dipende non solo dall’attrezzatura, ma anche dalla forma, dalle dimensioni e dalle qualit? acustiche complessive della stanza o del luogo. I tecnici del suono esperti possono bilanciare tutti questi elementi per garantire un’eccellente qualit? del suono.