Che cos’è un ETF platino?

Un ETF platino è un tipo specifico di fondo negoziato sul mercato che consente agli investitori di effettuare giocate finanziarie sul metallo pesante noto come platino. Il platino ha una vasta reputazione come “metallo prezioso secondario” rispetto all’oro e all’argento e un ETF in platino può consentire scambi più liquidi di questo tipo di risorsa fisica. Sapere di più su questo tipo di fondi può aiutare gli investitori a vedere come possono incassare le variazioni di prezzo del platino e di altri metalli preziosi.

Un Exchange Traded Fund (ETF) è un fondo che combina varie azioni o prodotti in un unico prodotto finanziario che i trader possono acquistare e vendere sulle borse di mercato. Con il platino, che è una merce, l’ETF cambia il modo in cui i singoli investitori e le altre parti vengono coinvolte nel commercio di questa materia prima. Laddove il trading tradizionale di materie prime viene effettuato su borse merci e con strumenti chiamati contratti futures, gli ETF consentono di negoziare materie prime in modo molto simile a azioni o valute.

L’ETF sul platino si basa sulla popolarità del platino e sui suoi usi nei mercati globali. Il platino viene utilizzato per molti gioielli e prodotti di consumo, compresi i convertitori catalitici per i veicoli. I trader entusiasti che amano utilizzare gli ETF sul platino parlano di questi ETF basati su materie prime come “prodotti su materie prime basati sullo scambio” in cui il trading più complesso su metalli preziosi come il platino può produrre rendimenti considerevoli.

Secondo gli esperti nel campo dei metalli preziosi, il platino è il più importante di diversi “metalli del gruppo del platino” o MGP. Gli esperti osservano che gli ETF platino possono essere focalizzati sull’intera gamma di MGP, o in particolare sul platino. Gli acquirenti di ETF devono sapere esattamente cosa va nel loro fondo per prendere buone decisioni di trading.

Una gamma di azioni e prodotti può inserirsi in un singolo ETF platino. Alcuni di questi potrebbero essere direttamente legati al prezzo del platino grezzo. Altri possono essere azioni di società minerarie o in qualche modo legati a operazioni minerarie continue. Tutte queste diverse parti degli ETF sul platino dirigono il fondo in modi diversi e creano risposte diverse ai cambiamenti nei mercati dei metalli.

Uno sguardo più attento agli ETF sul platino mostra ai nuovi investitori come possono entrare facilmente nel platino e in altri metalli. Molti di questi prodotti ETF vengono scambiati tramite servizi di intermediazione online con commissioni minime. Invece di acquistare singole azioni, o semplicemente acquistare scorte di platino, i trader possono ottenere un approccio combinato partecipando a complessi ETF platino e strumenti correlati che alcuni chiamano “derivati”, che sono costruiti per capitalizzare una specifica variazione di prezzo.

Smart Asset.