Che cos’? un immobilizzatore?

Un immobilizzatore ? un meccanismo antifurto che impedisce l’avvio del motore di un’automobile a meno che non sia presente la chiave di accensione corretta o un altro dispositivo. Questo dispositivo impedisce ai ladri di avviare l’auto con un metodo noto come cablaggio a caldo. La maggior parte dei veicoli nuovi ha un immobilizzatore di serie. Un vantaggio importante di questo sistema ? che non richiede l’attivazione da parte del proprietario dell’auto; funziona automaticamente. Si ritiene che un immobilizzatore offra una protezione antifurto molto pi? efficace di un solo allarme acustico; molte compagnie di assicurazione auto offrono tariffe pi? basse per i veicoli che ne sono dotati.

Come dispositivo antifurto, un immobilizzatore disabilita uno dei sistemi necessari per avviare il motore di un’auto, di solito l’alimentazione di carburante o l’accensione. Ci? si ottiene mediante l’identificazione della radiofrequenza tra un transponder nella chiave di accensione e un dispositivo chiamato lettore di radiofrequenze nel piantone dello sterzo. Quando la chiave viene inserita nell’accensione, il transponder invia un segnale con un codice di identificazione univoco al lettore, che lo inoltra a un ricevitore nel modulo di controllo del computer del veicolo. Se il codice ? corretto, il computer consente di alimentare e avviare i sistemi di alimentazione e accensione del carburante. Se il codice ? errato o assente, il computer disabilita il sistema e l’auto non sar? in grado di avviarsi fino a quando la chiave corretta non viene inserita nell’accensione.

Disabilitando l’accensione elettronicamente attraverso il computer, un immobilizzatore impedisce nella maggior parte dei casi di rubare il veicolo. Il modo pi? comune in cui un ladro avvia il motore di un’auto ? mediante un cablaggio a caldo. Ci? comporta l’apertura del piantone dello sterzo e il collegamento manuale dei cavi di accensione anzich? la rotazione di una chiave per collegarli. Quando i sistemi di accensione sono disabilitati dal computer dell’auto, questo metodo di furto non funziona; anche con i cavi collegati, l’auto non si avvia ancora. Gli immobilizzatori sono cos? efficaci nel prevenire i furti che ora vengono offerti di serie sulla maggior parte delle auto nuove; possono anche essere installati come opzione aftermarket su veicoli pi? vecchi.

Uno dei vantaggi pi? importanti di un sistema immobilizzatore ? che il proprietario dell’auto non deve ricordarsi di attivarlo; il suo funzionamento ? automatico. Un immobilizzatore fornisce una protezione pi? efficace contro i furti rispetto a un allarme acustico che fornisce una protezione inferiore se utilizzato da solo. Il dispositivo ? considerato un sistema antifurto passivo poich? non richiede l’intervento di una persona per farlo funzionare; inoltre spesso qualifica un veicolo per uno sconto o tassi pi? bassi sull’assicurazione auto. Uno svantaggio del sistema ? che le chiavi dell’auto con il transponder incorporato sono pi? costose e richiedono pi? tempo per la sostituzione in caso di smarrimento e di solito richiedono una visita a un rivenditore di auto.