Che cos’? un termostato motore?

Un termostato motore ? un componente che pu? regolare il flusso di refrigerante attraverso motori raffreddati a liquido. Esistono diversi design di termostato, sebbene siano generalmente contenuti nel sistema di raffreddamento e immersi nel liquido di raffreddamento. A basse temperature tenderanno a rimanere chiusi, bloccando la circolazione del liquido di raffreddamento attraverso il sistema. Ci? pu? consentire al motore di riscaldarsi e funzionare normalmente, a quel punto il termostato potrebbe aprirsi per consentire la libera circolazione del refrigerante. Il risparmio di carburante e altri problemi possono sorgere se un termostato del motore ? bloccato o aperto o chiuso.

Un tipico termostato motore ? composto da una valvola a molla con comando termostatico. La valvola ? solitamente azionata da un dispositivo composto da un pellet di cera all’interno di un cilindro sigillato. Quando la cera si riscalda, pu? sciogliersi, espandersi e forzare lo stantuffo per aprire la valvola. La cera pu? anche contrarsi quando si raffredda, tirando lo stantuffo verso il basso e chiudendo di nuovo la valvola. Ci? pu? regolare la temperatura del motore entro un determinato intervallo, consentendo un funzionamento ottimale.

Uno scopo di un termostato del motore ? quello di aiutare il motore a riscaldarsi rapidamente. La maggior parte dei motori automobilistici con raffreddamento a liquido utilizza un dissipatore di calore, come un radiatore, per abbassare la temperatura del liquido di raffreddamento. Quando il refrigerante caldo passa attraverso sottili tubi del radiatore, pu? verificarsi uno scambio di calore e abbassarne la temperatura. Senza un termostato, il liquido di raffreddamento del motore potrebbe circolare attraverso il radiatore non appena viene avviato un veicolo, impedendogli di scaldarsi mai. Ci? potrebbe impedire al motore di raggiungere la temperatura di esercizio o prolungare il periodo di riscaldamento.

Se un termostato del motore ? bloccato, potrebbe verificarsi un problema simile. Il refrigerante tender? a impiegare molto tempo a riscaldarsi e le prestazioni del motore potrebbero risentirne. Ci? potrebbe essere notato con una riduzione del chilometraggio del gas o altri problemi. Poich? il liquido di raffreddamento del motore caldo pu? anche passare attraverso un nucleo del riscaldatore per riscaldare l’abitacolo, un termostato bloccato pu? comportare prestazioni scadenti di questo sistema.

Conseguenze pi? gravi possono derivare da un termostato del motore bloccato chiuso. Se il termostato non si apre mai, ? possibile impedire la circolazione del refrigerante attraverso il radiatore. Ci? pu? quindi causare il surriscaldamento del motore, con conseguenti danni irreparabili a vari sistemi e componenti. La guarnizione della testata potrebbe non funzionare o altri componenti potrebbero essere danneggiati e richiedere costose riparazioni.

La sostituzione di un termostato del motore ? spesso un’operazione facile, sebbene alcuni veicoli possano presentare una sfida. Numerosi alloggiamenti per termostati si trovano sul blocco motore e sono collegati al tubo flessibile del radiatore superiore, facilitando l’individuazione e la sostituzione. Altri veicoli hanno termostati che si trovano in posizioni pi? difficili, come nella parte inferiore del motore. In entrambi i casi, la sostituzione di un termostato del motore ? in genere una questione di rimozione dell’alloggiamento, installazione di una nuova unit? e quindi spurgo dell’aria dal sistema di raffreddamento.