Che cos’? un lettore di compact disc?

Il lettore di compact disc ? certamente una caratteristica comune nelle case di molte persone, anche se le vendite di lettori di dischi semplici che riproducono solo compact disc audio sono diminuite notevolmente. Oggi la maggior parte delle persone dispone di macchine in grado di leggere compact disc in una variet? di formati, inclusi i formati DVD. La maggior parte dei lettori DVD sono anche lettori di compact disc e la maggior parte dei computer di nuova produzione con un lettore di dischi pu? leggere sia CD che DVD. Questo non era il caso all’origine del lettore di compact disc, sebbene il suo design fosse basato sul lettore di dischi laser, che poteva essere utilizzato per leggere i film. I dischi laser hanno goduto di una certa popolarit?, ma mai tanto quanto i videoregistratori oi lettori video; il lettore di compact disc ha avuto un destino diverso.

? utile comprendere un po’ di storia del lettore CD e compact disc, che ? stato rilasciato per la prima volta da Sony?. Inizialmente, il prezzo era proibitivo per molte persone e pochi album furono pubblicati su CD. Questo inizi? a cambiare con il passare degli anni ’80 e, all’inizio degli anni ‘1990, c’erano un certo numero di aziende che producevano lettori e molti artisti che pubblicavano musica su CD.

Sia i CD che i lettori avevano ancora un prezzo pi? alto dei dischi e dei giradischi (o delle cassette e dei lettori di cassette). Gradualmente, i lettori CD sono diminuiti di prezzo e hanno iniziato a essere incorporati in altre apparecchiature tra cui macchine per videogiochi, come la Sony Playstation? I e computer. Anche i lettori CD portatili e installati in auto divennero popolari, sebbene all’inizio presentassero problemi e tendessero a saltare se sottoposti a troppi urti o movimenti improvvisi.

I lettori di compact disc hanno alcuni elementi di progettazione di base. Pu? essere una semplificazione eccessiva affermare che un lettore di compact disc legge le informazioni memorizzate su un CD, ma questo ? essenzialmente il suo scopo. Il CD ? un’unit? di memorizzazione dei dati, in grado di riprodurre, e il lettore CD legge i dati memorizzati, riproducendoli perfettamente. Questo metodo di lettura viene eseguito tramite laser, motore e sistema di tracciamento. Quando il disco ? a posto, il motore lo fa girare e un dispositivo laser valuta le informazioni codificate sul disco. Il meccanismo di tracciamento ? responsabile dello spostamento del laser in modo che possa seguire lo schema delle informazioni sul disco.

Diversi tipi di lettori CD rimangono popolari, compresi quelli che hanno la capacit? di memorizzare e/o riprodurre materiale da diversi CD, chiamati cambiadischi o caroselli. Eppure l’acquisto di un lettore di compact disc per un impianto stereo sta diventando sempre meno comune, dal momento che ci sono macchine che possono servire a questo scopo e ad altri allo stesso tempo. I lettori DVD leggono i CD e, per l’uso domestico, a condizione che siano collegati agli altoparlanti, possono funzionare al posto di un lettore CD.

Un’altra fonte di concorrenza ? il lettore MP3. Quelli pi? costosi possono memorizzare numerose ore di musica, molto pi? di quanto un CD sia in grado di contenere. Sono anche pi? leggeri e pi? piccoli, il che pu? essere un vantaggio, e molti possono essere collegati a un sistema stereo oa altoparlanti.