Un mercato dei media descrive il gruppo di consumatori che hanno accesso agli stessi messaggi di marketing. In genere, i mercati dei media si riferiscono alla radio, alla televisione e ai mezzi di stampa, come giornali e riviste. Poich? Internet svolge un ruolo cos? importante nel marketing di oggi, il mercato dei media su Internet ? un altro mezzo considerato. Altri termini usati per descrivere un mercato dei media comprendono mercato delle trasmissioni, regione dei media, area di mercato designata, area di mercato televisivo e mercato.
Il fattore principale nella creazione di un mercato ? la posizione o la geografia. Un’area media ? in genere costituita da aree vicine l’una all’altra. Ci? significa che un mercato non ? costituito da due stati diversi: uno sulla costa orientale e uno sulla costa occidentale. In breve, una regione mediatica ? costituita dalle aree raggiunte dalla pubblicazione mediatica, il che significa in genere che sono due o tre citt? che si incontrano.
Un mercato si sovrappone in genere con almeno una grande citt?. La maggior parte dei mercati dei media comprende pi? citt? o regioni piuttosto che una sola citt?. L’unica eccezione a ci? ? per le grandi citt? metropolitane. In questi casi, il mercato dei media pu? essere costituito da un’unica citt?. Ad esempio, nello stato di New York, le citt? di Albany, Schenectady e Troy costituiscono un mercato dei media.
Quando si confrontano i mercati dei media televisivi con i mercati radiofonici, si nota una notevole differenza dimensionale. Un mercato dei media televisivi tende a essere costituito da un’area molto pi? ampia di un mercato radiofonico. In primo luogo, ci? ? dovuto al fatto che la portata di una stazione radio tende a essere inferiore a quella di una stazione televisiva.
Le informazioni sulla regione dei media vengono utilizzate dai media per vendere spot pubblicitari. Ad esempio, Nielsen Media Research tiene traccia del comportamento visivo delle singole famiglie che rientrano in ciascun mercato dei media. Queste informazioni includono dati demografici come l’et? delle persone in famiglia, i livelli di reddito, i livelli di istruzione e altre informazioni sui consumatori dei media.
Gli inserzionisti possono utilizzare queste informazioni per identificare se il media ? appropriato per i suoi prodotti o servizi. Ad esempio, se un’azienda vende cosmetici per adolescenti, esaminer? le informazioni sulle persone e le famiglie che si trovano nel mercato dei media per vedere se il loro mercato di riferimento esiste nella regione dei media.
Entrambi i paesi del Nord America – Stati Uniti e Canada – hanno un sistema simile per le valutazioni e le informazioni sul mercato dei media. I due paesi operano sui propri sistemi, ma in modo simile.