Che cos’? un miglio nautico?

Un miglio nautico ? un’unit? di misura utilizzata in aeronautica e navigazione marittima. Alcune persone preferiscono anche fare riferimento a un miglio nautico come miglio marino, unit? marittima o unit? marittima, in riferimento all’uso marittimo della misurazione. Quando viene data la velocit? in miglia nautiche, il termine corretto ? “nodi”, come in “la nave viaggiava a 23 nodi”, indicando che la nave si muoveva a una velocit? di 23 miglia nautiche all’ora.

Tecnicamente, un miglio nautico ? uguale alla lunghezza di un minuto di arco in un grande cerchio. Se questa affermazione ti ha fatto sbattere le palpebre in modo confuso, pensa alla Terra come una grande arancia. Se tagli l’arancia a met? lungo il centro o l’equatore, hai diviso in due l’arancia lungo uno dei suoi “grandi cerchi”. Esistono numerosi altri grandi cerchi, poich? un grande cerchio ? qualsiasi linea attorno a una sfera che pu? essere tracciata per tagliare la sfera esattamente a met?. Ci sono 360 gradi in un grande cerchio e ogni grado pu? essere ulteriormente suddiviso in 60 minuti, a volte chiamati minuti dell’arco. Pertanto, la Terra misura 21.600 miglia nautiche attorno all’equatore.

Dopo molti dibattiti internazionali, ? stato concordato che un miglio nautico ? pari a 6.076 piedi (1.852 metri). L’accordo internazionale sulla misurazione di un miglio nautico ? importante, poich? molti trattati e accordi includono miglia nautiche come unit? di misura. Inoltre, assicura una navigazione regolare tra le varie nazioni, il che ? particolarmente importante per i principali partner commerciali. Di conseguenza, un miglio nautico ? riconosciuto nel quadro noto come Sistema Internazionale di Unit? (SI), che ? un sistema di misure che sono state chiaramente definite e concordate dalla maggior parte dei paesi del mondo.

L’uso di miglia nautiche varia in tutto il mondo. Dal momento che un miglio nautico non ? tecnicamente una misura SI, alcune nazioni preferiscono usare distanze riconosciute da questo sistema, che preferisce misure metriche come metri e chilometri a misure come pollici e piedi. In alcune regioni, il miglio nautico ? ampiamente utilizzato e compreso dai marittimi, mentre in altre aree, le distanze possono essere espresse in altre misurazioni, soprattutto quando una squadra internazionale sta collaborando a un progetto.

Per chiunque stia morendo dalla voglia di conoscere l’origine di “nodo” come termine per un’unit? di velocit? nella navigazione marittima, la parola ? strettamente legata alla tecnica utilizzata dai marinai per misurare la propria velocit?. Una linea pesata verrebbe espulsa da una nave da un marinaio mentre un altro teneva un timer. I nodi della linea furono posizionati a lunghezze precise, in modo che il marinaio potesse contare i nodi per capire fino a che punto la nave avesse viaggiato in un determinato periodo di tempo, in genere 30 secondi. Questa misurazione potrebbe essere estrapolata in una stima della velocit? complessiva della nave e mentre ora vengono utilizzati strumenti di navigazione pi? precisi, continuano a essere utilizzati “nodi” per la velocit?.