Che cos’è un modulo di consenso al trattamento?

Quando si tratta di assistenza sanitaria, la professione medica e la legge assumono la posizione che gli individui competenti dovrebbero essere pienamente coinvolti nelle decisioni relative all’assistenza sanitaria. Per raggiungere questo obiettivo, i pazienti sottoposti a servizi medici sono generalmente tenuti a firmare un modulo di consenso. Conosciuto come modulo di consenso al trattamento, questo documento formale verifica che i pazienti abbiano dato il permesso volontario di ricevere servizi medici o partecipare a studi clinici.

Lo scopo di un modulo di consenso al trattamento è quello di educare il paziente e stabilire la responsabilità medica. Ottenere il paziente per firmare il modulo di consenso è generalmente considerato la fase finale del processo legale noto come consenso informato. L’obiettivo del consenso informato è garantire che al paziente siano state fornite le conoscenze necessarie per prendere una decisione informata sulle sue opzioni nel ricevere trattamenti medici, test, servizi o procedure invasive.

In genere, il consenso informato richiede che i medici discutono con un paziente lo scopo della procedura in termini profani. Di solito sono incluse informazioni sui rischi e sui benefici ragionevolmente prevedibili del trattamento. Una revisione dei potenziali effetti collaterali associati e percorsi di trattamento alternativi fanno parte del processo di comunicazione con il paziente. Il consenso informato consente ai pazienti di porre domande e garantisce che l’individuo abbia una comprensione del corso di trattamento proposto, aiutando così i pazienti a prendere una decisione informata di rifiutare o accettare il piano di trattamento.

Per documentare il consenso informato, la comunicazione viene solitamente registrata nella cartella clinica del paziente. In ambito ospedaliero, queste informazioni possono essere riviste in modo indipendente per garantire che i pazienti siano ben informati sui diritti individuali e comprendano le decisioni terapeutiche. Il modulo di consenso al trattamento effettivo riassumerà le informazioni divulgate al paziente.

Una clausola di riservatezza è standard su un modulo di consenso informato per coprire come le informazioni saranno protette e in quali situazioni possono essere condivise. Ad esempio, un modulo di consenso creato da uno psicologo si rivolge in genere a situazioni legali in cui la legge richiede la violazione della riservatezza. In particolare, il modulo di consenso al trattamento probabilmente menzionerà che gli psicologi sono tenuti a segnalare i casi di abuso sui minori e devono rilasciare i dati dei pazienti se ordinato dal tribunale.

La capacità di un individuo di acconsentire al trattamento dipende solitamente dall’età. In molti paesi, i bambini che non hanno raggiunto una certa età legale non possono accettare di ricevere servizi. In questi casi, i genitori oi tutori legali devono firmare un modulo di consenso medico del bambino, autorizzando il medico a fornire servizi. In molti stati degli Stati Uniti, i minori competenti possono ricevere cure per determinate condizioni come la gravidanza o le malattie sessualmente trasmissibili senza l’autorizzazione dei genitori su un modulo di consenso al trattamento.
Un individuo che non è in grado di acconsentire a causa dell’età avanzata, della malattia mentale o dell’incoscienza generalmente richiederà a un membro della famiglia o a un surrogato nominato di firmare un modulo di consenso al trattamento per suo conto. In caso di emergenze mediche che coinvolgano pazienti incoscienti o incompetenti, si può presumere il consenso medico. Tale giudizio consente a un medico di fornire un intervento salvavita in assenza di un surrogato.