Che cos’è un passaporto elettronico?

Un passaporto elettronico sembra simile a un passaporto normale, ma è integrato con un chip del computer che contiene informazioni fisiche sul viaggiatore. Le informazioni personali registrate sulla pagina della foto del passaporto sono accessibili tramite il chip elettronico, insieme alle informazioni biometiche. La tecnologia biometica include il riconoscimento facciale, le scansioni dell’iride e le impronte digitali. Gli Stati Uniti hanno iniziato a rilasciare passaporti elettronici nel 2007, insieme ad alcuni paesi partecipanti.

Un chip di identificazione a radiofrequenza (RFID) è incorporato nella copertina posteriore di un passaporto elettronico. Questi chip vengono scansionati da lettori speciali ai valichi di frontiera per verificare l’identità di un viaggiatore. Quando viene rilasciato un passaporto elettronico, nel chip viene impiantata una foto digitale del richiedente, che consente il riconoscimento facciale per autenticare l’identità del viaggiatore.

I viaggiatori di determinati paesi possono utilizzare un passaporto elettronico, chiamato anche passaporto elettronico, per entrare negli Stati Uniti senza visto se viaggiano per turismo o affari. A queste visite si applica una restrizione di 90 giorni e, se si preferisce, è possibile ottenere un visto. Più di tre dozzine di paesi partecipano al programma attraverso un programma di esenzione dal visto. Alcuni dei paesi partecipanti si sono uniti ai funzionari del governo degli Stati Uniti per testare il passaporto elettronico prima che il programma diventasse effettivo.

Funzionari statunitensi affermano che i nuovi passaporti sono protetti dal furto di identità e sono più difficili da modificare rispetto ai vecchi passaporti cartacei. I viaggiatori possono essere facilmente identificati per proteggere la loro sicurezza e quella degli altri viaggiatori. Le protezioni sono integrate nel sistema per impedire la lettura non autorizzata dei chip del computer perché le macchine di scansione sono programmate con canali sicuri e le informazioni sono crittografate nei lettori di chip.

Queste assicurazioni non sono riuscite a scoraggiare gli oppositori dei passaporti elettronici. Credono che i chip di identificazione a radiofrequenza possano essere letti a distanza, mettendo in pericolo i cittadini americani quando visitano paesi stranieri. I criminali oi terroristi che prendono di mira gli americani potrebbero leggere a distanza le informazioni sul chip tramite lettori di chip portatili, affermano gli oppositori.

Per affrontare questa paura, il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti sottolinea che la copertina di un passaporto elettronico deve essere aperta prima che il chip possa essere letto. Funzionari del governo affermano che un passaporto elettronico deve trovarsi entro 4 pollici (10 centimetri) da un dispositivo di lettura per raccogliere informazioni dal chip. Gli avversari affermano che il chip può essere letto da una distanza di 60 piedi (18 metri). Uno scudo di metallo sul coperchio del passaporto potrebbe bloccare i segnali elettronici dei lettori remoti.
I passaporti elettronici contengono un logo internazionale sulla copertina che li identifica. Questo simbolo consente ai viaggiatori di formarsi nelle file in cui sono disponibili lettori elettronici ai valichi di frontiera. I nuovi passaporti potrebbero far risparmiare tempo ai viaggiatori che passano attraverso le ispezioni sull’immigrazione. Le persone in possesso di passaporti rilasciati prima dell’entrata in vigore dei regolamenti sui passaporti elettronici possono ancora utilizzarli fino alla loro scadenza.