Che cos’? un Piccolo?

Un piccolo ? uno strumento a fiato pi? strettamente legato al flauto. La gamma di un piccolo, tuttavia, ? di solito un’ottava sopra quella della maggior parte dei flauti. Questo d? al piccolo un tono molto brillante ma spesso stridente, che ? pi? efficace se usato con parsimonia. Molti suonatori di piccoli iniziano come flautisti, poich? le diteggiature sono praticamente le stesse e il tono di un flauto ? pi? facile da padroneggiare. Non ? insolito trovare solo una manciata di piccolos in un’intera sezione di flauto.

Se ti capita di sentire un piccolo durante una parata o un altro evento esterno, ? probabile che sia completamente in metallo. Un piccolo in metallo ? abbastanza resistente da sopravvivere agli abusi dei principianti o agli ambienti freddi, ma il tono ? spesso acuto o pungente. I musicisti professionisti piccoli spesso scelgono modelli in legno, sebbene la sezione del bocchino possa essere ancora metallica. Un ottavino in legno ha un tono pi? tenero in generale, anche se i giocatori spesso trovano necessario usare diteggiature alternative per mantenere il tono giusto. I piccolos condividono la stessa reputazione delle cornamuse scozzesi: nessuno ? mai in perfetta sintonia.

Poich? un piccolo pu? tagliare anche il suono orchestrale pi? pesante, il suo uso nelle composizioni ? generalmente limitato ad assoli occasionali o colorazioni decorative dietro altri fiati. Forse l’uso pi? famoso di un piccolo si verifica nella marcia di Stars and Stripes Forever di John Philip Sousa. Verso la fine del pezzo, si sentono diversi piccolos che suonano un contromelody pieno di trilli contro la sezione di ottone. Questo ? un tema comune per i giocatori di piccoli. Per suonare al meglio delle sue prestazioni, il piccolo deve spesso essere suonato molto forte. A volte vengono forniti tappi per le orecchie speciali per le prove.

Questo non significa che il piccolo sia sempre condannato a suonare contromelomi o riempimenti ornamentali, perch? esiste della musica per il piccolo e l’accompagnamento. Il problema ? che gran parte di esso ? stato scritto alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, un tempo considerato l’Et? dell’Oro dei piccolos. Il tipo di piccolo usato in quelle composizioni, sintonizzato su D-Flat, non viene pi? prodotto. La maggior parte dei piccolos prodotti oggi sono sintonizzati su C. Per adattarsi alla gamma di ottave del piccolo, tuttavia, la maggior parte della musica ? scritta un’ottava pi? bassa. Ci? significa una generosa quantit? di righe di registro, ma i flautisti che suonano il piccolo dovrebbero essere ancora in grado di leggere comodamente i loro punteggi.