Che cos’? un rapporto asse?

Un rapporto dell’asse o un rapporto di trasmissione si riferisce al numero di volte in cui l’albero di trasmissione gira per ogni singola rotazione dei pneumatici di guida del veicolo. Questo numero di rapporto dell’assale ? importante per comprendere il potenziale prestazionale di un veicolo, nonch? il consumo di carburante e la velocit? del motore a una determinata misurazione di miglia o chilometri all’ora. La tipica trasmissione finale della trasmissione senza overdrive ? una a una o un rapporto 1: 1 del motore e della trasmissione. Pertanto, con il motore e la trasmissione che ruotano ciascuno di un giro completo, il rapporto dell’assale determina il numero di giri che il motore dovr? compiere per ruotare le ruote motrici di un giro completo. Maggiore ? il numero di giri che un motore fa girare le ruote di un giro completo comporter? una velocit? massima pi? lenta e una maggiore quantit? di potenza inviata alle gomme.

Nei veicoli che dovranno trainare carichi pi? pesanti del normale, viene comunemente offerto un rapporto asse pi? alto come opzione dal costruttore del veicolo. Autocarri e veicoli commerciali sono spesso destinatari di questi pacchetti di rapporto di assale opzionali, consentendo a un cliente la scelta di un pacchetto di assi funzionante in fabbrica o di un pacchetto di attrezzi specificamente pi? duro che consentir? al veicolo di tirare pi? forte a tutte le velocit?. Nei tempi d’oro delle guerre di muscle car, i migliori veicoli della gamma di ogni produttore includevano opzioni di rapporto assiale opzionali per consentire una migliore velocit? di resistenza.

Aggiungendo un rapporto assale pi? elevato a un’auto, il veicolo ? in grado di accelerare dalla linea di partenza a una velocit? maggiore, consentendo cos? al veicolo di raggiungere la sua velocit? massima pi? velocemente rispetto a un veicolo equipaggiato in modo simile con un rapporto di trasmissione inferiore. Questa combinazione di accelerazione ? pi? lenta nel reagire e raggiungere la velocit?, e il rapporto dell’asse inferiore fornir? una velocit? massima pi? elevata. Questo ? il motivo per cui il veicolo vincente in una gara di trascinamento pu? effettivamente avere la velocit? massima pi? lenta.

Gli ingranaggi dell’anello e del pignone nell’assale motore determinano il rapporto di trasmissione dell’asse motore, facendo riferimento al numero di giri che il pignone, o piccola marcia, deve compiere per ruotare l’ingranaggio, o ingranaggio pi? grande, uno pieno girare. Quando si tenta di trovare il rapporto dell’assale di una configurazione di ingranaggi sconosciuta, ? possibile contare i denti su entrambi gli ingranaggi del pignone e dell’anello e dividere il numero di denti sull’ingranaggio per il numero di denti sul pignone. Il risultato ? il rapporto di trasmissione finale dell’asse.