Un traduttore medico traduce documenti medici come diagnosi, istruzioni e trattamenti farmacologici, da una lingua all’altra in testo scritto. Il termine non deve essere confuso con un interprete medico che interpreta oralmente da una lingua all’altra. A differenza degli interpreti medici, i traduttori medici non assistono medici e pazienti in ambito ospedaliero.
Sarebbe bello sapere esattamente come si pu? diventare un traduttore medico. Tuttavia, alcune ricerche sulla professione mostrano che non esiste un modo particolare e che ? difficile trovare una formazione specifica. Alcuni traduttori medici hanno un background in medicina e hanno combinato le loro conoscenze mediche con la loro conoscenza delle lingue. Alcuni traduttori medici non hanno un background medico ma hanno studiato personalmente varie aree della medicina in modo non ufficiale per fornire una traduzione pi? accurata e affidabile. Ad ogni modo, ? certo che un’ottima conoscenza delle lingue e una certa conoscenza della medicina sono un must per chiunque sia interessato a diventare un traduttore medico.
? anche importante tenere presente che la traduzione medica pu? richiedere conoscenze molto specifiche. La maggior parte dei traduttori medici ha trovato aree di medicina che si sentono a proprio agio nella traduzione e accetta progetti che coinvolgono tali aree. Poich? i tipi di documenti che un traduttore medico pu? essere richiesto di tradurre possono variare notevolmente, potrebbe non essere saggio accettare progetti che risiedono al di fuori della propria esperienza lavorativa. Ad esempio, un traduttore medico che traduce principalmente brochure informative per ospedali pu? incontrare difficolt? quando gli viene chiesto di tradurre software medico per un’azienda.
Se sei interessato a questa carriera, potresti beneficiare di programmi educativi per migliorare le capacit? di comunicazione scritta e la terminologia medica nelle lingue che desideri tradurre. Oltre all’istruzione, anche le competenze e la formazione nel settore sanitario sono preziose. L’esperienza in luoghi di lavoro come ospedali, aziende farmaceutiche, agenzie governative legate alla salute, assistenza sanitaria in comunit?, sar? di grande aiuto. Alcune ditte di servizi sanitari potrebbero richiedere ai traduttori medici di superare un esame di certificazione. Il materiale di questo esame pu? includere la traduzione linguistica, la terminologia medica e l’etica personale.
Probabilmente ? sicuro affermare che chi desidera intraprendere una carriera a lungo termine in questa professione stimolante ma gratificante avr? una naturale inclinazione e interesse nel campo della medicina.