Che cos’è un sistema di irrigazione?

Un sistema di irrigazione è un metodo per fornire acqua in un’area in cui è necessaria, ma normalmente non è presente nelle quantità richieste. Generalmente, viene utilizzato per scopi agricoli e paesaggistici. L’efficacia dell’irrigazione è determinata da una serie di fattori diversi, tra cui il tipo di sistema di erogazione e le condizioni al momento dell’uso.

La chiave per un sistema di irrigazione efficace è portare quanta più acqua possibile alle piante o al terreno. Anche se può sembrare una cosa facile da fare, non lo è. Infatti, in alcuni casi, la perdita d’acqua da questi sistemi può arrivare fino al 50%. Il motivo è semplice: evaporazione.

Quando l’acqua viene spruzzata su una grande distanza, inizia a disgregarsi da un flusso costante e alla fine diventa piccole goccioline o addirittura una nebbia. Nelle giornate calde e soleggiate, una buona parte di quest’acqua non arriva mai al suolo. Questo fenomeno è facilmente visibile, soprattutto quando il sole è basso sull’orizzonte e colpisce l’acqua. Parte dell’acqua può essere chiaramente vista salire, non scendere.

La chiave per un sistema di irrigazione efficace è mantenere l’acqua il più vicino possibile a dove è necessaria. Molti sistemi sono efficaci in questo senso e quindi hanno tassi di efficienza idrica del 90% o più. Un sistema di rotazione del centro di applicazione di precisione a bassa energia, ad esempio, ha linee che pendono da enormi bracci che spruzzano acqua da un livello appena sopra l’altezza della pianta. L’irrigazione a goccia fa scorrere l’acqua attraverso tubi, spesso in PVC, forati. L’acqua poi gocciola in fori strategicamente posizionati nelle aree in cui è necessaria, riducendo la perdita di evaporazione.

Per coloro che devono utilizzare un sistema di irrigazione, ci sono altri modi che possono aiutare a migliorare l’efficienza e conservare l’acqua. Ad esempio, spruzzare durante le ore in cui il sole è tramontato aiuta ad aumentare notevolmente l’efficienza. Inoltre apre l’area per il divertimento e l’uso durante le ore diurne. Anche assicurarsi che il sistema non si accenda automaticamente durante i periodi di pioggia adeguata può aiutare a conservare l’acqua.

Indipendentemente dal sistema di irrigazione scelto, ci sono sempre modi per ridurre i costi e conservare le risorse. In alcune zone, soprattutto dove l’acqua scarseggia, questa non è solo un’opzione, ma un requisito per legge. Alla fine, trovare modi efficienti per irrigare non è solo un bene per l’ambiente, ma anche per le risorse finanziarie di un individuo.