Che cos’? un sistema di percezione?

“Sistema di percezione” ? un termine ampio che pu? riferirsi a una variet? di concetti e costrutti diversi in biologia e tecnologia che si riferiscono alla percezione. Il sistema visivo, ad esempio, ? un sistema di percezione umana che include tutti i componenti che sono direttamente coinvolti nel fornire informazioni visive sul proprio ambiente. Comprende, quindi, tutte le parti degli occhi e del cervello che sono coinvolte nella percezione visiva. Il termine “sistema di percezione” viene utilizzato anche in vari contesti tecnologici per descrivere un sistema elettronico destinato a concedere una o pi? forme di percezione, solitamente a un qualche tipo di sistema informatico. Un sistema informatico, ad esempio, pu? essere in grado di ricevere e rispondere a input uditivi e visivi.

Gli esseri umani e altri animali hanno una variet? di diversi sistemi sensoriali che coinvolgono sia gli organi di senso che il sistema nervoso centrale. Il sistema visivo, ad esempio, fornisce informazioni visive sul proprio ambiente mentre il sistema uditivo, comprese le orecchie e vari percorsi nervosi, fornisce informazioni sotto forma di suono. Questi sono tutti considerati “sistemi” perch? si basano non solo sugli organi di senso stessi o sul cervello stesso, ma su una variet? di componenti. L’intero sistema di percezione ? necessario per fornire le informazioni sensoriali, non solo un singolo componente del sistema.

Il termine ?sistema di percezione? ? utilizzato anche per riferirsi a sistemi tecnologici che si avvalgono di una o pi? fonti di informazione sensoriale. Alcuni veicoli, ad esempio, dispongono di sistemi visivi che avvertono i conducenti delle auto in punti ciechi o che possono parcheggiare le auto per il conducente. Molti telefoni, computer e altri dispositivi elettronici possono rispondere a comandi uditivi e devono quindi disporre di sistemi uditivi in ??grado di ricevere ed elaborare tali comandi. Proprio come un sistema di percezione umana, un sistema tecnologico tende ad avere almeno due componenti. Un sistema visivo elettronico, ad esempio, deve avere un componente come una telecamera per ricevere input visivi e un altro componente interno o un sistema software integrato in grado di elaborare le informazioni visive ricevute.

Un sistema di percezione pu? anche essere un dispositivo utilizzato per aumentare o correggere la percezione umana. Vari dispositivi elettronici consentono agli esseri umani di vedere in condizioni di luce limitata o di sentire suoni normalmente troppo bassi per essere uditi. Esistono anche sistemi di percezione per aiutare a correggere problemi di percezione come problemi di vista o udito. I dispositivi esterni, come gli apparecchi acustici o gli occhiali, sono abbastanza comuni ed esistono molte ricerche che promuovono la correzione dei problemi di percezione a livello neurologico.