Che cos’è un tubo assorbente?

Un tubo assorbente è una fiala di vetro riempita con materiali assorbenti specializzati utilizzati per testare le concentrazioni atmosferiche di sostanze specifiche, inclusi i gas pericolosi. I tubi vengono utilizzati in combinazione con una pompa appositamente calibrata che aspira l’aria dall’atmosfera di prova attraverso il tubo a una velocità controllata. Le sostanze bersaglio presenti nell’aria vengono intrappolate nei relativi materiali assorbenti. Dopo il campionamento, la provetta viene sigillata e inviata a un laboratorio per l’analisi. Esistono diverse classi di tubi assorbenti, ciascuna contenente una selezione specifica di materiali assorbenti utilizzati per testare diversi gruppi di contaminanti presenti nell’aria.

Le concentrazioni esatte di contaminanti pericolosi come gas e fumi nell’aria sono spesso difficili da accertare con un grado di precisione. Ciò può portare all’accumulo di contaminanti fino al punto in cui possono verificarsi esplosioni e avvelenamenti. Questi problemi sono di particolare interesse in ambienti come miniere, impianti chimici e raffinerie di petrolio, dove la presenza di gas e fumi tossici o esplosivi è una realtà operativa continua. Sebbene ci siano vari tipi di dispositivi di campionamento e analisi utilizzati per rilevare queste sostanze, uno dei più precisi e, in effetti, uno dei più semplici, è il tubo assorbente.

Composto da una pompa di aspirazione e da una serie di semplici tubi di vetro ristretti a ciascuna estremità e riempiti con una selezione di materiali assorbenti, o sorbenti, il sistema di tubi assorbenti è sicuramente uno dei dispositivi di prova più low-tech. Per quanto semplici possano essere, sono tra i più precisi e forniscono letture della concentrazione di contaminanti coerenti e affidabili. Il funzionamento del sistema è altrettanto semplice, richiedendo l’inserimento di un tubo assorbente aperto sull’estremità di un’asta cava, che è collegata tramite un tratto di tubo flessibile alla pompa. L’estremità aperta del tubo viene tenuta nell’atmosfera di prova per il ciclo della pompa a tempo. Al termine del ciclo, il tubo viene sigillato e inviato a un laboratorio per l’analisi dei contaminanti intrappolati nei sorbenti.

L’accuratezza del sistema è supportata dalla velocità calibrata alla quale la pompa per vuoto aspira aria attraverso il tubo in un intervallo di tempo prestabilito e dalla velocità di assorbimento nota dei sorbenti. Una gamma di tipi di provette, ciascuna con una specifica combinazione di assorbenti, conferisce inoltre versatilità al sistema consentendo di campionare le atmosfere di prova per la presenza di una gamma di sostanze bersaglio. Le pompe possono anche presentare una gamma di cicli della pompa per adattarsi alle condizioni ambientali, ai tipi di tubo e ai contaminanti mirati.