Che cos’? una linguetta gialla?

Il codolo giallo ? un pesce d’acqua salata dai colori vivaci, giallo dorato che pu? essere acquistato per acquari domestici. Originari dell’Oceano Pacifico del Sud, in particolare le aree vicino alle Hawaii, Marshall e Wake Islands, questi pesci si comportano meglio in un serbatoio di acqua calda con un ambiente tropicale, con scogliere marine. Sono estremamente territoriali e mentre possono essere messi in una vasca con altri pesci, non vanno bene con altri codoli. I codoli gialli appartengono alla famiglia degli Acanthuridae e al genere Zebrasoma.

Conosciuto anche come il pesce chirurgo giallo, il codolo giallo sailfin e il pesce chirurgo limone, guadagnano il nome di pesce chirurgo dalle spine acuminate alla base delle loro code. Usano queste spine per combattere e difendere il loro territorio quando necessario. Generalmente raggiungendo una dimensione matura tra i 15 e i 20 cm, il codolo giallo ha una forma piatta, verticale e una bocca allungata dalla sua forma rotonda. Sia gli adulti che i giovani hanno la stessa colorazione e forma brillanti, e maschi e femmine hanno all’incirca le stesse dimensioni.

Nell’Oceano Pacifico vengono catturati molti codoli gialli, ma a causa della loro popolarit? negli acquari domestici sono stati fatti sforzi per iniziare l’allevamento commerciale. Le tang gialle sono notoriamente difficili da allevare in cattivit?, in parte a causa della loro natura territoriale. Poich? solo uno ? raccomandato per qualsiasi acquario domestico, non sono una buona opzione per coloro che sono interessati all’allevamento del proprio pesce d’acqua salata.

I codoli gialli sono erbivori e pascoleranno sulle piante e sulle alghe sulle rocce nei loro serbatoi o nei loro habitat oceanici nativi. Chi ? in cattivit? ha bisogno di una specie di materia vegetale fresca su cui pascolare, che pu? includere lattuga, spinaci o persino zucchine. Nell’oceano, mangeranno quasi tutto ci? a cui hanno accesso, mentre i codoli gialli in cattivit? possono anche essere alimentati con diete preparate per erbivori.

Con un serbatoio adeguatamente popolato e la dieta corretta, i codini gialli sono abbastanza facili da mantenere, buoni per i principianti e hanno una durata compresa tra cinque e sette anni. I codoli gialli si comportano meglio con temperature dell’acqua comprese tra 75 e 80 ? F (24 e 27 ? C) e un pH compreso tra 8 e 8,4. ? necessario un grande serbatoio se si desidera includere un codolo giallo con altri pesci, poich? stabiliranno il proprio territorio. L’aggiunta di alcuni pesci a una vasca con un codolo giallo pi? vecchio e consolidato pu? essere difficile, poich? mostrer? un comportamento aggressivo e territoriale verso i pesci con una forma e un colore simili al codolo giallo.