Che cos’? una narice?

Negli esseri umani, una narice, chiamata anche naris, il cui plurale ? nare, ? un’apertura alle due estremit? della coppia di canali che porta dall’esterno del naso alla testa dove si uniscono alla via aerea che conduce alla faringe e i polmoni. Ogni estremit? di questi canali, noti come passaggi nasali, ha una coppia di narici, quindi gli esseri umani hanno effettivamente un totale di quattro di queste aperture, due esterne e due interne. Questa disposizione anatomica ? duplicata anche in molti tipi di animali.

Mentre spesso si ritiene erroneamente che una narice sia il passaggio attraverso il naso, questo non ? corretto. In effetti, una narice ? semplicemente un’apertura alle due estremit? della cavit? nasale. Consentono all’aria di muoversi attraverso la cavit? nasale, in entrambe le direzioni, durante la respirazione. In alcuni pesci, possono essere presenti narici, ma fanno parte del sistema olfattivo e non sono utilizzate per la respirazione.

Le due coppie di narici sono chiamate nare posteriore e anteriore. Le narici anteriori sono le aperture esterne del naso e sono le aperture pi? comunemente chiamate narici. Le narici posteriori sono la coppia interna di aperture che conducono dalla parte posteriore della cavit? nasale alla faringe e quindi ai polmoni.

Le narici, oltre a consentire l’ingresso dell’aria nella cavit? nasale e infine ai polmoni, servono anche a un altro scopo. Consentono all’aria di passare attraverso i sensori olfattivi nella cavit? nasale, che sono la parte principale dell’anatomia che produce un senso dell’olfatto. La presenza di narici in coppia pu?, in alcuni casi, consentire a un individuo di determinare la direzione da cui emana un profumo, attraverso una differenziazione dell’intensit? relativa del profumo percepita in ciascuna narice.

I piccoli peli nella cavit? nasale e le narici posteriori fungono da filtri per minuscole particelle nell’aria e impediscono l’ingresso di materiale estraneo nei polmoni. Ogni narice posteriore pu? avere circa 1.000 di questi peli. Pi? di questi peli nasali sono distribuiti in tutta la cavit? nasale.