Che cos’? una richiesta di non colpevolezza?

Una dichiarazione di non colpevolezza ? una delle tre possibili risposte che un imputato pu? fornire a un’accusa penale. Quando accusato di un’accusa penale, come una rapina, il tribunale chieder? all’imputato come si dichiara. L’imputato pu? dichiararsi colpevole, non colpevole o no contest, detto anche nolo contendre. Il motivo consente al giudice di decidere come procedere con il processo. Se un imputato non presenta alcuna istanza, sia perch? non vuole rispondere alle accuse o perch? non si ? presentato, il tribunale presenter? un’eccezione di non colpevolezza a nome dell’imputato . Sebbene la procedura possa variare tra le giurisdizioni, molto spesso, una dichiarazione di non colpevolezza sar? seguita da sforzi per organizzare un processo con giuria, inclusa la fissazione di una data per il tribunale.

Un imputato che si dichiara non colpevole confuta le accuse penali che sono state mosse contro di lui o lei. Ci sono molte ragioni per cui un imputato pu? scegliere di presentare una dichiarazione di non colpevolezza; la strategia legale spesso influenza il motivo che un imputato pu? fare. Un imputato innocente pu? scegliere di presentare questo motivo per avere l’opportunit? di avere il suo caso davanti a una giuria, poich? una dichiarazione di colpevolezza non andr? a processo. Anche un imputato colpevole pu? presentare una dichiarazione di non colpevolezza, a volte per il motivo che protesta contro il tipo di accusa.

Ad esempio, il reato generale di omicidio ha diversi tipi di accuse, come omicidio di primo grado, omicidio di secondo grado e omicidio colposo. Le differenze tra queste accuse hanno a che fare con lo stato mentale del criminale e le circostanze intorno al crimine. Inoltre, il tipo di accusa porta con s? diverse frasi generali. Ad esempio, l’omicidio di primo grado ha generalmente una condanna pi? lunga e pi? severa rispetto all’omicidio colposo. Quindi, un imputato che potrebbe aver ucciso involontariamente qualcuno pu? dichiararsi non colpevole di un’accusa di omicidio di primo grado perch? non aveva l’intenzione di uccidere.

Gli imputati possono anche scegliere di presentare dichiarazioni di non colpevolezza perch? hanno una difesa per l’accusa penale. Un tipo di difesa ? la difesa dalla follia. Se l’imputato pu? dimostrare di essere pazzo quando ? stato commesso il reato, pu? ricevere una riduzione della pena o evitare del tutto la condanna. Le giurisdizioni variano nel modo in cui affrontano le difese contro la pazzia.

Ovviamente, chiunque contesti un’accusa e voglia passare la giornata in tribunale si dichiara non colpevole indipendentemente dal fatto che sia colpevole o meno. Molti criminali condannati si sono dichiarati non colpevoli, anche se le prove hanno dimostrato che hanno commesso il crimine.

Una persona pu? revocare una dichiarazione di non colpevolezza nel corso di un processo. In effetti, questo ? a volte il motivo per cui un imputato pu? scegliere di presentare una dichiarazione di non colpevolezza in un primo momento. Il cambiamento dei motivi di colpa e l’assenza di contestazione sono spesso guardati con pregiudizio. Le modifiche alle dichiarazioni di non colpevolezza si verificano spesso quando viene fatto un patteggiamento. L’imputato pu? cambiare una dichiarazione di non colpevolezza in una dichiarazione di colpevolezza in cambio di un’accusa minore associata a una pena pi? leggera. L’accusa pu? offrire patteggiamento per una serie di motivi. A volte, l’accusa ridurr? o far? cadere un’accusa se l’imputato, in cambio, fornisce al governo la prova della colpevolezza di un’altra persona per un altro crimine.