Il pectus excavatum ? una deformit? congenita che fa apparire lo sterno affondato o depresso nella cavit? toracica. La maggior parte dei casi non comporta gravi rischi per la salute, ma i pazienti spesso scelgono di sottoporsi a un intervento chirurgico di riparazione del pectus excavatum per migliorare il proprio aspetto fisico. L’intervento chirurgico di riparazione del pectus excavatum ? fisicamente necessario solo se la depressione ? abbastanza profonda da influenzare il funzionamento del cuore o dei polmoni. La procedura prevede la forzatura dello sterno nel suo corretto allineamento e il rinforzo con una barra di metallo o un puntone fino a quando il torace non guarisce, un processo che pu? richiedere diversi mesi o anni a seconda della gravit? della deformit?. La riparazione del pectus excavatum ha un alto tasso di successo e la maggior parte dei pazienti sperimenta recuperi completi.
A meno che il torace non sia gravemente franato, la chirurgia non ? raccomandata per i pazienti di et? inferiore ai sei anni. I chirurghi di solito preferiscono aspettare che i pazienti siano nella loro adolescenza prima di considerare le operazioni in modo che le loro costole, polmoni e altre strutture interne abbiano il tempo di svilupparsi completamente. I genitori e il loro adolescente possono scegliere l’intervento chirurgico se la deformit? lo fa sentire impacciato o ha difficolt? a impegnarsi in attivit? fisiche. Prima della procedura, il chirurgo esamina l’anamnesi del paziente e le scansioni di immagini per determinare se ? una buona opzione.
La riparazione del pectus excavatum pu? essere eseguita in diversi modi, ma la procedura pi? comune prevede l’inserimento di una barra di metallo curva dietro lo sterno per tenerlo in posizione. La barra per il petto ha in qualche modo la stessa funzione dell’apparecchio per le gambe o per i denti, correggendo l’allineamento per un periodo di tempo fino a quando la struttura pu? mantenere la sua posizione da sola.
La procedura pu? richiedere dai trenta minuti alle tre ore, durante le quali il paziente viene tenuto in anestesia generale. Il chirurgo pratica un’incisione sotto ciascun braccio, approssimativamente in linea con la parte inferiore dello sterno. I morsetti vengono utilizzati per tenere aperte le incisioni e creare spazio sufficiente per inserire la barra pectus. Con il lato curvo rivolto verso il basso, la barra viene fatta passare attraverso un’incisione, guidata dietro lo sterno e tirata attraverso l’altra incisione. Il chirurgo quindi gira con cautela la barra per spingere l’osso pi? vicino alla parte anteriore del torace.
Con la barra del pectus in posizione, il chirurgo pu? legarla alle costole di supporto, rimuovere il tessuto cartilagineo danneggiato e suturare le incisioni cutanee. Un paziente viene solitamente tenuto in ospedale per diversi giorni dopo la riparazione del pectus excavatum in modo che i medici possano fornire farmaci antidolorifici e valutare l’efficacia dell’intervento chirurgico. Di solito ha bisogno di riposare a letto per due o tre settimane dopo aver lasciato l’ospedale, per poi tornare lentamente all’attivit? fisica nel corso di diversi mesi. Sono necessari controlli regolari per assicurarsi che la barra rimanga in posizione e che lo sterno stia guarendo correttamente. Di solito pu? essere rimosso attraverso un semplice intervento chirurgico dopo due o quattro anni.