Una societ? nazionale ? una societ? che opera nel Paese in cui ? stata fondata, con sede o sede. Ad esempio, se una societ? viene aperta negli Stati Uniti, negli Stati Uniti tale societ? particolare viene considerata una societ? nazionale. Se una societ? apre ed ? stata costituita in Italia, tuttavia, e fa affari negli Stati Uniti, ? considerata una societ? straniera. Lo stato di una societ? come societ? nazionale o straniera pu? avere un impatto sulla sua responsabilit? fiscale in alcuni casi.
Quando viene creata una societ?, gli articoli costitutivi devono essere archiviati negli Stati Uniti e articoli o documenti analoghi devono essere archiviati anche in altri paesi. Questi articoli costitutivi stabiliscono il nome dell’organizzazione, il suo scopo e altri fattori rilevanti come chi sono i dirigenti aziendali. L’atto costitutivo pu? creare diversi tipi di societ?, come una societ? di capitali, una societ? di capitali o una societ? a responsabilit? limitata (LLC). Mentre ciascuno dei diversi tipi di societ? ha implicazioni fiscali diverse, in ogni situazione, la societ? diventa un’entit? legale distinta dai suoi proprietari e tale societ? ? considerata registrata o incorporata nello stato in cui l’atto costitutivo sono stati archiviati.
La societ? non si limita a fare affari nello stato, o anche nel paese, dove gli articoli sono stati archiviati. La societ?, tuttavia, ? considerata una societ? nazionale fintanto che intrattiene rapporti commerciali nel paese in cui ha depositato i documenti di incorporazione. Ci? significa che una societ? che archivia i suoi documenti nel Delaware, in California, a New York o in qualsiasi altro stato ? considerata una societ? nazionale negli Stati Uniti.
Una societ? considerata una societ? nazionale ? generalmente autorizzata a fare affari in tutto il paese in cui ? stata costituita senza pagare dazi all’importazione e all’esportazione sui suoi prodotti. Se una societ? invia prodotti in un altro paese, tuttavia, potrebbe dover affrontare una tariffa di importazione aggiuntiva o altri ostacoli agli scambi, come le diverse leggi straniere o restrizioni sui suoi prodotti o volumi di vendita. Sebbene queste barriere commerciali non esistano sempre per una societ? straniera – se due paesi hanno accordi di libero scambio, ad esempio, potrebbero non esserci barriere o tariffe aggiuntive – le barriere possono rendere pi? costoso per una societ? straniera fare affari in un data area di quanto non lo sia per una societ? nazionale.